ALESSANDRIA. Cinema sotto le stelle, stelle della danza, della musica e chef stellati: saranno questi i protagonisti in città di l’E..state delle stelle – la stagione estiva della città organizzata grazie al sostegno del Gruppo Amag e della Fondazione Cassa di Risparmio. Il calendario, ricco di appuntamenti, prenderà il via con il primo dei tre speciali concerti della rassegna Alessandria Barocca e non solo.. – organizzati per celebrare gli 850 anni del capoluogo – dove ad esibirsi saranno due delle eccellenze musicali di Alessandria.
Venerdì 6 luglio andrà poi scena sul palco allestito in piazza Duomo la prima del musical Da Vinci, con la regia di Fulvio Crivello, le composizioni di Paolo Barillari e le coreografie del direttore artistico del Festival Diana Carillo, la quale penserà anche a quelle de La Cenerentola, ossia la Bontà del trionfo, l’opera lirica (con la regia del casalese Fabio Buonocore) in calendario sabato 7 luglio, che sarà accompagnata da un quartetto d’archi, un pianoforte ed arricchita dagli inserti di balletto della compagnia Casale Dance Project.
Domenica 8 luglio chiuderà poi il Festival delle Celebrazioni il musical L’indimenticabile Fellini, una panoramica sulla vita e sui film del regista diretta da Neva Belli Sacchetti, con le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli.
Mercoledì 25 luglio, dalle ore 21, anche il cortile di Palazzo Rosso sarà protagonista della rassegna estiva con Estate in Comune; durante la serata – organizzata da Edicola Signorelli – i cittadini potranno assistere al concerto jazz del trio Penotti, dipinto “live” da Davide Minetti. Edicola Signorelli ha anche pensato al Party per chi non parte di Ferragosto, che già dal mattino animerà il Parco Italia con il grande mercato delle tre associazioni agricole e poi, dal pomeriggio, farà divertire i cittadini di tutte le età con spettacoli ed animazione. Una lunga festa che terminerà alle ore 23 con il lancio delle lanterne cinesi sul fiume Tanaro, che aiuteranno a sostenere l’associazione Donne operate al seno Bios.
In piazza Marconi brilleranno inoltre le stelle Juan Lorenzo e la Flamenco Libre Company, che il 2 agosto, alle ore 21.30, proporranno lo spettacolo ad ingresso libero Aires de Triana, parte della rassegna “Acqui in palcoscenico”. Lo scorso 22 giugno, inoltre, è stato allestito un maxi schermo nel Cortile di Palazzo Cuttica, perche, anche quest’estate, la città propone il Cinema sotto le Stelle con una ricca proposta di film fino al 31 agosto, con inizio alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di 4,50 euro.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…