Categories: Appuntamenti

Ad Alessandria, torna a luglio l’appuntamento con l'”E…state delle stelle”

ALESSANDRIA. Cinema sotto le stelle, stelle della danza, della musica e chef stellati: saranno questi i protagonisti in città di l’E..state delle stelle – la stagione estiva della città organizzata grazie al sostegno del Gruppo Amag e della Fondazione Cassa di Risparmio. Il calendario, ricco di appuntamenti, prenderà il via con il primo dei tre speciali concerti della rassegna Alessandria Barocca e non solo.. – organizzati per celebrare gli 850 anni del capoluogo – dove ad esibirsi saranno due delle eccellenze musicali di Alessandria.

Ad aprire l’evento estivo sarà L’Archincembalo, che mercoledì 4 luglio, alle ore 21, proporrà un omaggio ad Antonio Vivaldi nella suggestiva corte di Palazzo Ghilini ed il 23 settembre farà risuonare note barocche nella chiesa di Santo Stefano, accompagnando gli alessandrini in un viaggio musicale dall’800 al ‘900; mentre, l’Ensemble Lorenzo Perosi lunedì 16 luglio suonerà, sempre dalle ore 21, nella corte di Palazzo Ghilini.

Sopra piazza Duomo, il cielo e le stelle guarderanno invece danzare e cantare gli artisti del Festival delle Celebrazioni – ideato da  “Vento di eventi” e dal portale iodanzo.com. Quattro saranno le serate ad ingresso libero, dal 5 all’8 luglio, sempre con inizio alle ore 21, che renderanno omaggio ad altrettante personalità che hanno reso grande questo Paese: Dante, Leonardo,  Rossini e Fellini. Il festival si aprirà con il balletto Inferno della Compagnia Ariston ProBallet di Sanremo.

Venerdì 6 luglio andrà poi scena sul palco allestito in piazza Duomo la prima del musical Da Vinci, con la regia di Fulvio Crivello, le composizioni di Paolo Barillari e le coreografie del direttore artistico del Festival Diana Carillo, la quale penserà anche a quelle de La Cenerentola, ossia la Bontà del trionfo, l’opera lirica (con la regia del casalese Fabio Buonocore) in calendario sabato 7 luglio, che sarà accompagnata da un quartetto d’archi, un pianoforte ed arricchita dagli inserti di balletto della compagnia Casale Dance Project.

Domenica 8 luglio chiuderà poi il Festival delle Celebrazioni il musical L’indimenticabile Fellini, una panoramica sulla vita e sui film del regista diretta da Neva Belli Sacchetti, con le coreografie di Cristina Fraternale Garavalli.

Mercoledì 25 luglio, dalle ore 21, anche il cortile di Palazzo Rosso sarà protagonista della rassegna estiva con Estate in Comune; durante la serata – organizzata da Edicola Signorelli – i cittadini potranno assistere al concerto jazz del trio Penotti, dipinto “live” da Davide Minetti. Edicola Signorelli ha anche pensato al Party per chi non parte di Ferragosto, che già dal mattino animerà il Parco Italia con il grande mercato delle tre associazioni agricole e poi, dal pomeriggio, farà divertire i cittadini di tutte le età con spettacoli ed animazione. Una lunga festa che terminerà alle ore 23 con il lancio delle lanterne cinesi sul fiume Tanaro, che aiuteranno a sostenere l’associazione Donne operate al seno Bios.

È ancora in via di definizione il terzo evento estivo di Edicola Signorelli: una speciale cena di gala, il 21 settembre, preparata da quattro chef stellati. Una delle stelle ai fornelli sarà Jumpei Kuroda del ristorante “I due buoi” di Alessandria. inoltre, il team di Edicola Signorelli è ancora alla ricerca anche della location perfetta, ma i cittadini che decideranno di prenotare un posto alla lussuosa tavola “non dovranno preoccuparsi del parcheggio”, perché per la speciale cena di gala verrà arruolato un team di eleganti parcheggiatori che contribuiranno a rendere ancora più sofisticata la serata Stelle sotto le stelle.

In piazza Marconi brilleranno inoltre le stelle Juan Lorenzo e la Flamenco Libre Company, che il 2 agosto, alle ore 21.30, proporranno lo spettacolo ad ingresso libero Aires de Triana, parte della rassegna “Acqui in palcoscenico”. Lo scorso 22 giugno, inoltre, è stato allestito un maxi schermo nel Cortile di Palazzo Cuttica, perche, anche quest’estate, la città propone il Cinema sotto le Stelle con una ricca proposta di film fino al 31 agosto, con inizio alle ore 21.30. Il costo del biglietto è di 4,50 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

17 minuti ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

3 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

5 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

8 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

11 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

22 ore ago