Categories: Cultura & Spettacoli

Con Macramè ad Alba le culture multietniche si intrecciano

ALBA. Anche quest’anno la Città di Alba celebra il suo essere territorio multietnico con la festa interculturale Macramè – Intrecci di Culture giunta alla ventiduesima edizione che durerà fino al 26 maggio. Il calendario intenso e variegato spazia da momenti formativi, informativi ad altri puramente ricreativi, tutti realizzati sotto il segno dell’integrazione tra culture diverse che si trovano ad incontrarsi e mescolarsi quotidianamente nelle strade della città. 

Le visite guidate all’iniziativa “Dai simboli alla storia”, con percorsi volti alla scoperta del territorio da un punto di vista storico, artistico e sociale dedicati ai nuovi cittadini, si terranno nel centro storico giovedì 16, 19 maggio tra le 14.30 e le 18.30. Gli studenti delle scuole superiori albesi animeranno la Festa dell’Europa mercoledì 9 maggio in mattinata al Centro Giovani H-Zone, per un evento sul tema dell’intercultura e della mobilità europea a cura di Apro Formazione. Giovedì 10 maggio, alle 18.00 arriva al Centro Giovani H-Zone, “CarovaneMigranti” per la tappa albese della “4Carovana per i diritti dei migranti per la dignità e la giustizia” con l’iniziativa “Non si fermano le nuvole”. Venerdì 11 maggio dalle ore 15.00 fino a sera sempre al Centro Giovani H-Zone con “Macramix”: giornata di arte, sport e racconti rivolta ai giovani del territorio.

Previsti il gioco di ruolo “Rotte migranti: lo sfruttamento non è un destino. Sabato 12 maggio tra le ore 9.00 e le 12.30 nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Mussotto e Sinistra Tanaro” previsto il seminario “La via italiana alla scuola interculturale. Esperienze e proposte di lavoro con le seconde generazioni e con le famiglie”. Giovedì 17 maggio alle ore 21.00 il palco del Centro Giovani H-Zone ospiterà “Andarsene. Le strade del desiderio migrante”. Venerdì 18 maggio alle ore 11.00 al campo sportivo “Michele Coppino”  scenderà in campo la sfida calcistica della Rappresentativa IISS Piera Cillario Ferrero contro United Colors of CPIA. Venerdì 25 maggio dalle 16.00 al Centro Giovani H-Zone ci sarà il “Calcetto mondiale” (regolamento e iscrizioni sono disponibili sulla pagina Facebook H-Zone) e l’aperitivo artistico con i ragazzi di Arte Migrante Alba. Infine, sabato 26 maggio alle ore 15.00 in piazza Elvio Pertinace, animata da spettacoli allestiti dagli studenti, pensati e coordinati dal gruppo insegnanti “Integrazione scolastica minori stranieri ed educazione interculturale”. Nel pomeriggio interverrà anche Andreja Restek. La giornalista fotoreporter dialogherà con i cittadini attraverso parole e fotografie, testimonianze appassionate di luoghi e culture che li attraversano. Dalle ore 18.00 piazza Risorgimento ospiterà l’orchestra provinciale Smim di Cuneo, al suo quarto anno di attività.

Maggiori info sul sito www.comune.alba.cn.it, email macrame@comune.alba.cn.it o telefono 0173292352

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

58 minuti ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago