Categories: Cultura & Spettacoli

Con Macramè ad Alba le culture multietniche si intrecciano

ALBA. Anche quest’anno la Città di Alba celebra il suo essere territorio multietnico con la festa interculturale Macramè – Intrecci di Culture giunta alla ventiduesima edizione che durerà fino al 26 maggio. Il calendario intenso e variegato spazia da momenti formativi, informativi ad altri puramente ricreativi, tutti realizzati sotto il segno dell’integrazione tra culture diverse che si trovano ad incontrarsi e mescolarsi quotidianamente nelle strade della città. 

Le visite guidate all’iniziativa “Dai simboli alla storia”, con percorsi volti alla scoperta del territorio da un punto di vista storico, artistico e sociale dedicati ai nuovi cittadini, si terranno nel centro storico giovedì 16, 19 maggio tra le 14.30 e le 18.30. Gli studenti delle scuole superiori albesi animeranno la Festa dell’Europa mercoledì 9 maggio in mattinata al Centro Giovani H-Zone, per un evento sul tema dell’intercultura e della mobilità europea a cura di Apro Formazione. Giovedì 10 maggio, alle 18.00 arriva al Centro Giovani H-Zone, “CarovaneMigranti” per la tappa albese della “4Carovana per i diritti dei migranti per la dignità e la giustizia” con l’iniziativa “Non si fermano le nuvole”. Venerdì 11 maggio dalle ore 15.00 fino a sera sempre al Centro Giovani H-Zone con “Macramix”: giornata di arte, sport e racconti rivolta ai giovani del territorio.

Previsti il gioco di ruolo “Rotte migranti: lo sfruttamento non è un destino. Sabato 12 maggio tra le ore 9.00 e le 12.30 nella scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Mussotto e Sinistra Tanaro” previsto il seminario “La via italiana alla scuola interculturale. Esperienze e proposte di lavoro con le seconde generazioni e con le famiglie”. Giovedì 17 maggio alle ore 21.00 il palco del Centro Giovani H-Zone ospiterà “Andarsene. Le strade del desiderio migrante”. Venerdì 18 maggio alle ore 11.00 al campo sportivo “Michele Coppino”  scenderà in campo la sfida calcistica della Rappresentativa IISS Piera Cillario Ferrero contro United Colors of CPIA. Venerdì 25 maggio dalle 16.00 al Centro Giovani H-Zone ci sarà il “Calcetto mondiale” (regolamento e iscrizioni sono disponibili sulla pagina Facebook H-Zone) e l’aperitivo artistico con i ragazzi di Arte Migrante Alba. Infine, sabato 26 maggio alle ore 15.00 in piazza Elvio Pertinace, animata da spettacoli allestiti dagli studenti, pensati e coordinati dal gruppo insegnanti “Integrazione scolastica minori stranieri ed educazione interculturale”. Nel pomeriggio interverrà anche Andreja Restek. La giornalista fotoreporter dialogherà con i cittadini attraverso parole e fotografie, testimonianze appassionate di luoghi e culture che li attraversano. Dalle ore 18.00 piazza Risorgimento ospiterà l’orchestra provinciale Smim di Cuneo, al suo quarto anno di attività.

Maggiori info sul sito www.comune.alba.cn.it, email macrame@comune.alba.cn.it o telefono 0173292352

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

2 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

2 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

5 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

16 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

21 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

24 ore ago