A partire dalle 9, per le vie del paese, è in programma la mostra di coltelli, una delle più importanti del Nord Italia, grazie alla presenza di numerosissimi espositori che ogni annosi danna appuntamento nel piccolo centro. Sempre in mattinata si terrà la dimostrazione degli antichi mestieri, mentre dalle 15 spazio ai canti popolari nel concentrico del paese. Numerose corali arrivate da ogni angolo della Provincia Granda si esibiranno in canti spontanei per le vie del paese facendo riecheggiare per tutto Vernante i canti di una volta, a volte accompagnati da una fisarmonica. Un momento di lieta convivialità, nato per ricordare il sindaco del paese e appassionato di musica popolare Pino Punta, a base di canzoni tipiche piemontesi accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…
La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…