Categories: Appuntamenti

A Usseglio dal 12 luglio la Mostra nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio

USSEGLIO. Si terrà da venerdì 12 a domenica 14 luglio e ancora sabato 20 e domenica 21 luglio a Usseglio (To) l’edizione 2024 della Mostra nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi di alpeggio. Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Usseglio, la Mostra propone un programma che non trascura nessuna attività per la promozione della montagna, di chi ci vive e lavora, della storia e dei prodotti delle Terre Alte: passeggiate, percorsi a cavallo o su pony, visite, lezioni, alpeggio didattico, spettacoli, cooking show, laboratori per tutte le età, incontri, cene, degustazioni guidate, che avvicinano alla natura, alle montagne e alle attività di territori amati e apprezzati. La mostra-mercato è il perno della kermesse, che si arricchisce di tante altre proposte, che comunicano un territorio e le sue produzioni. Street food ed espositori da tutta Italia sono il fil rouge della manifestazione, in cui alla Toma di Lanzo e ai formaggi d’alpeggio si affiancano altre prelibatezze della tradizione locale, come il Salame di Turgia, il lardo, la mocetta, il miele e i pregiati vini piemontesi.

Alla Mostra, giunta alla sua ventottesima edizione, ritorna Giovanni Dell’Agnese, pasticcere torinese e Maestro del Gusto, mentre tra le novità del 2024 c’è la presenza dell’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, che ha sede a Caluso e rappresenta quattro territori vitati, una Docg e sei Doc. Gli organizzatori ussegliesi hanno iniziato anche un’interessante collaborazione con l’associazione dei Cuochi della Mole e con quella delle Lady Chef, per l’organizzazione di cooking show e di altri momenti di divulgazione della cultura gastronomica locale. Da segnalare la dimostrazione di cucina di sabato 20 luglio alle 10,30, con le riprese televisive per la trasmissione “Sapori in tavola” di Telecupole. Claudio Vicina, chef di Casa Vicina di Green Pea a Torino, è chiamato a realizzare i suoi prestigiosi e apprezzati piatti con i formaggi del Consorzio di Bra, Raschera e Toma Piemontese DOP. Immancabile la maxi risottata realizzata con una padella di circa 2 metri di diametro e con la mantecatura alla Toma Piemontese DOP: l’appuntamento è per le domeniche 14 e 21 luglio alle 12, con il cuoco poeta Giovanni Corti. Già a partire da sabato 6 luglio, aspettando la mostra, è difficile resistere ai menu dedicati alla Toma dai ristoranti Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo.

L’ospite ufficiale della mostra è il Museo dei Tatra di Zakopane, in Polonia, con i prodotti tipici tra cui spicca il formaggio di pecora Oscypek, Presidio Slow Food. L’iniziativa “Fattoria in fiera” propone invece sabato 20 e domenica 21 luglio la mostra bovina, ovina e caprina di razze alpine e quella di animali da cortile. In programma anche pranzi, degustazioni, cene e incontri con i protagonisti dell’economia locale, animazioni musicali e culturali, presentazioni di libri e spettacoli, in una formula organizzativa che integra tra di loro cibo, enogastronomia e cultura. Tra i nomi illustri dello spettacolo attesi ad Usseglio spiccano invece il comico Beppe Braida, i Farinei dla Brigna, la Fisorchestra Bruno Zaggia e la cantante e presentatrice televisiva Sonia De Castelli.

Città metropolitana di Torino anche quest’anno organizzerà per sabato 13, domenica 14, sabato 20 e domenica 21 luglio la Corriera della Toma, un servizio gratuito di bus navetta in partenza da Torino Porta Susa alle 8.30 e ritorno da Usseglio alle 17.30. I posti sono limitati e le prenotazioni si raccolgono al numero telefonico della Pro Loco di Usseglio 347-3113981 o all’indirizzo e-mail prolocousseglio@libero it. Ci si può anche rivolgere all’Ufficio turistico di Usseglio, al numero telefonico 0123-738174 o all’indirizzo e-mail iat.usseglio@gmail.com.

Per tutte le informazioni sulla mostra si può consultare il sito Internet www.comune.usseglio.to,it, la pagina Facebook della Mostra nazionale della Toma di Lanzo o il profilo Instagram @mostratomalanzo_usseglio. Si può anche scrivere a prolocousseglio@libero.it o chiamare il numero telefonico 347-3113981.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

5 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

10 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

15 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

17 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

18 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago