A Torre Mondovì la sagra dedicata al tradizionale dolce autunnale del territorio: la Cupeta

TORRE MONDOVI’. Dal 18 al 20 ottobre la frazione Piazza di Torre Mondovì ospitala Sagra della Cupeta. Nelle tre giornate si susseguiranno spettacoli, film, attività sportive e momenti gastronomici. La domenica la fiera dedicata al tipico dolce locale, la Cupeta.

La Cupeta, il tradizionale dolce autunnale tipico del nostro territorio. Un tempo, veniva preparato nelle case in occasione delle feste natalizie e offerta in occasione delle visite per lo scambio dei regali. Pochi e semplici ingredienti che compongono questa delizia: un impasto, inserito tra due dischi di ostia, di noci e nocciole caramellato con il miele e arricchito con la “zotta” il fondo di cottura delle castagne. Proprio questo ultimo ingrediente lo rende prodotto De.Co.

La manifestazione inizierà venerdì sera con un appuntamento dedicato alla cultura locale. Alle 21 presso la Confraternita dei Disciplinanti si esibirà la “Nuova filodrammatica carrucese” presentando la commedia dialettale “’Nterno au lot”.

Il 19 ottobre alle 21 sarà dedicato alla musica, con l’esibizione della Corale Villanovese, che proporrà lo spettacolo dedicato alla “Buona Novella” di Fabrizio De Andrè. Domenica la sagra entrerà nel vivo, con la giornata di Fiera-mercato, tra prodotti tipici locali, bancarelle, attrezzi agricoli. Inoltre, sono previste la pedalata in e-bike (partenza dalle 9.30 a Torre Piano, presso la panchina dell’Unicorno: iscrizione 20 euro comprensiva di pranzo) e la camminata, in partenza alle 10.30 da Torre Piazza (costo 15 euro, compresivo di pranzo). Alla stessa ora, è fissata la partenza della pedalata inclusiva (gratuita) con la special bike “Tuttinsella” riservata alle persone con disabilità. Alle 10 il momento istituzionale, con il taglio del nastro e il saluto delle autorità, mentre alle 12.30 si potrà pranzare con la polentata. Alle 15 ci sarà animazione per tutti i bambini, con Flavio, e dalle 15 saranno servite caldarroste a volontà. A pranzo e cena i ristoranti “Trattoria Da Franca” e il “Circolo Felice Lobera” serviranno pranzo a base di castagne (sempre su prenotazione).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

9 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

13 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

18 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

18 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

18 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

23 ore ago