A Torino, un concerto al buio illuminerà l’Arsenale della Pace

TORINO. “La Voce di ogni Strumento”, rassegna musicale toscana diretta da Gloria Mazzi, approderà a Torino, per proporre, venerdì 13 dicembre alle 20 all’Arsenale della Pace del Sermig in piazza Borgo Dora 61, un concerto al buio, che avrà come protagonisti il violinista Davide Alogna e il pianista non vedente Gianluca Casalino. Durante il concerto, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, il pubblico vivrà la musica senza altri stimoli sensoriali oltre all’udito e farà l’esperienza dell’oscurità sulle note dei grandi compositori eseguite da Alogna e Casalino.

“Il buio enfatizza la percezione, – spiegano gli organizzatori del concerto – amplifica la sensibilità, mette tutti sullo stesso piano ed è proprio su quel piano che si incontreranno musicisti e pubblico, perché la musica non conosce barriere, tocca la sensibilità individuale e collettiva e diventa elemento di condivisione di emozioni”. L’esperienza sarà vissuta sulle note della musica classica, elemento che caratterizza la rassegna sin dai suoi esordi, ma il programma riserverà piacevoli scoperte, secondo la volontà degli stessi musicisti, che giocheranno proprio sull’effetto sorpresa per coinvolgere il pubblico.

Il programma prevede il Notturno in Mi bemolle opera 9 numero 2 e la Ballata numero 2 di Fryderyk Chopin, la Sonata K376 in fa maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, lo Scherzo dalla Sonata FAEdi Johannes Brahms, l’Intermezzo dalla Sonata FAE di Robert Schumann, l’Introduzione e Rondò capriccioso opera 26 di Camille Saint-Saëns

Anche per questo evento, in linea con le finalità solidali che da sempre animano le iniziative della stagione “La Voce di ogni Strumento”, il ricavato degli ingressi andrà a due progetti solidali: il Servizio cani guida dei Lions, per l’acquisto di un cane guida da destinare al Centro addestramento cinofilo di Limbiate, il Fondo Emergenze di Compassion Italia, per l’acquisto di filtri per la potabilizzazione dell’acqua che garantiranno acqua potabile a molte famiglie.

Per informazioni su “La Voce di ogni strumento”si può consultare il portale Internet www.lavocediognistrumento.it, chiamare il numero 392.3280229 o scrivere a lavocediognistrumento@gmail.com

I biglietti per il concerto costano 15 Euro e sono prenotabili cliccando QUI

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

5 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

6 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

10 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

13 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

24 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago