TORINO. Il Liceo Madre Mazzarello di via Cumiana 2 (zona corso Peschiera) a Torino da anni ospita il Linguistico, ma dal prossimo anno scolastico proporrà un nuovo corso di studi nato dalla collaborazione con Fondazione Torino Musei e Slow Food. Allo studio delle lingue sarà, infatti, affiancato un percorso artistico ed enogastronomico, applicabile in contesti reali e qualificati. Gli studenti acquisiranno un nuovo profilo culturale che consentirà di adattarsi ai diversi scenari internazionali.
La presentazione del nuovo corso è prevista online, lunedì 16 novembre alle ore 11. Parteciperanno, tra gli altri, Emma Bergandi, ispettrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Elisabetta Rattalino, segretario generale Fondazione Torino Musei, Angela Berlingò, Ufficio educazione Slow Food , Fabrizio Manca, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…