TORINO. Sonia Bergamasco, attrice e regista di spettacoli teatrali, legge mercoledì 20 marzo, alle 21, “Città visibili e invisibili”, nella terza e ultima serata del ciclo Italo Calvino, tutto in un punto, nell’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Tra le città che si vedono c’è Torino – dove Calvino ha trascorso gli anni più fecondi della sua vita creativa adulta e ha pubblicato quasi tutte le sue opere – e, per i torinesi, l’attrice ha preparato di una sorpresa da svelare nel corso della serata. Bergamasco legge anche pagine di Palomar e Se una notte d’inverno un viaggiatore.
L’iniziativa, curata da Giulia Cogoli, è parte del programma di attività culturali realizzate da Intesa Sanpaolo presso il grattacielo. Calvino è il quarto scrittore, dopo Natalia Ginzburg, Primo Levi e Fruttero e Lucentini. Introduce Domenico Scarpa. L’ingresso è gratuito ma bisogna prenotare cliccando QUI. E’ possibile seguire la diretta streaming collegandosi allo stesso indirizzo.
La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…
Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…