TORINO. La Città Metropolitanadi Torino e il Comune di Rosta hanno firmato mercoledì 3 luglio una convenzione di durata annuale rinnovabile che regola i rapporti tra i due Enti relativamente alle attività delle GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie che operano sotto il coordinamento degli ufficiali di polizia giudiziaria della Direzione sistemi naturali della Città Metropolitana. A firmare la convenzione sono stati la Consigliera metropolitana delegata all’ambiente e ai parchi Barbara Azzarà e il sindaco di Rosta, Michele Morabito.
Come già avviene in numerosi altri Comuni del territorio metropolitano, anche a Rosta le GEV saranno impiegate per sorvegliare il rispetto del regolamento comunale di polizia urbana e rurale e di quello per la gestione dei rifiuti. Opereranno in particolare nelle aree verdi urbane, con particolare attenzione ai giardini pubblici e al parco Pessina. Vigileranno sull’abbandono dei rifiuti in tutto il territorio comunale e sulla conduzione di animali domestici nelle aree pubbliche.
Le GEV che opereranno a Rosta fanno parte del gruppo area metropolitana Torino Nord, composto da 25 unità, organizzate su turni che coprono l’intera settimana. In caso di situazioni delicate e potenzialmente a rischio le GEV operano affiancate dai carabinieri o dalla polizia municipale.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…