Categories: Appuntamenti

A Rodallo, una camminata all’insegna dei galli con 8 punti di degustazione

RODALLO. E’ stata battezzata La marcia dei Galli ed è una kermesse dove si unisce una salutare passeggiata al piacere di poter assaporare i sapori della tradizione. La camminata enogastronomica è aperta a tutte le fasce di età e  si sviluppa su tracciato semplice di circa 8 km, lungo le vie di Rodallo, frazione di Caluso, e le strade bianche del circondario. Saranno otto gli stand dislocati lungo il tracciato dove degustare i prodotti tipici locali preparati nel rispetto della tradizione, accompagnati da bicchieri di vino della Cooperativa Produttori Caluso.  Insomma, una giornata all’insegna dell’allegria, del divertimento e della cultura attraverso i nostri monumenti. L’appuntamento è fissato per domenica 20 maggio con ritrovo in piazza Santa Croce alle ore 8. Un’ora più tardi sarà dato il via con partenze scaglionate a gruppi ogni 30 minuti, secondo l’ordine di prenotazione. Gli organizzatori consigliano  di indossare abbigliamento e calzature sportive. La quota di partecipazione è di 22 euro per gli adulti e di 11 euro per i bambini. Ogni concorrente riceverà in omaggio la tasca porta bicchiere e il bicchiere da
degustazione. La prenotazione è obbligatoria, in caso di pioggia la manifestazione verrà posticipata al weekend successivo.

Queste le tappe previste e le leccornie da assaggiare.  Prima Tappa alla Chiesa di San Rocco, colazione della tradizione con caffè cotto nel pentolone e the con biscotti di Rodallo. Seconda Tappa in Località Boschetti, aperitivo: salumi nostrani con pane di Rodallo. Come alternativa vegetariana: torta salata. Terza Tappa  alla Cappella ad Parnet, antipasto piemontese e pane di Rodallo con bicchiere di vino della Cooperativa Produttori di Caluso e acqua. Quarta Tappa in Stra dal Busc, antipasto: tomino fritto e pane di Rodallo con bicchiere di vino e acqua. Quinta Tappa in Stra S Pero al Busc Bandi, primo: pasta pomodoro e basilico con bicchiere di vino e acqua. Sesta Tappa al Molino, secondo: arrosto con insalata con bicchiere di vino e acqua. Come alternativa vegetariana: caprese. Settima Tappa ai Giardini di Rodallo , frutta: macedonia di frutta con bicchiere di vino e acqua. Ottava Tappa in piazza Santa Croce, dolce: dolce della tradizione con bicchiere di vino e acqua.

Per info e iscrizioni telefonare al 347.2382782 o scrivere a rodallo.card@libero.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago