Categories: Appuntamenti

A Rodallo, una camminata all’insegna dei galli con 8 punti di degustazione

RODALLO. E’ stata battezzata La marcia dei Galli ed è una kermesse dove si unisce una salutare passeggiata al piacere di poter assaporare i sapori della tradizione. La camminata enogastronomica è aperta a tutte le fasce di età e  si sviluppa su tracciato semplice di circa 8 km, lungo le vie di Rodallo, frazione di Caluso, e le strade bianche del circondario. Saranno otto gli stand dislocati lungo il tracciato dove degustare i prodotti tipici locali preparati nel rispetto della tradizione, accompagnati da bicchieri di vino della Cooperativa Produttori Caluso.  Insomma, una giornata all’insegna dell’allegria, del divertimento e della cultura attraverso i nostri monumenti. L’appuntamento è fissato per domenica 20 maggio con ritrovo in piazza Santa Croce alle ore 8. Un’ora più tardi sarà dato il via con partenze scaglionate a gruppi ogni 30 minuti, secondo l’ordine di prenotazione. Gli organizzatori consigliano  di indossare abbigliamento e calzature sportive. La quota di partecipazione è di 22 euro per gli adulti e di 11 euro per i bambini. Ogni concorrente riceverà in omaggio la tasca porta bicchiere e il bicchiere da
degustazione. La prenotazione è obbligatoria, in caso di pioggia la manifestazione verrà posticipata al weekend successivo.

Queste le tappe previste e le leccornie da assaggiare.  Prima Tappa alla Chiesa di San Rocco, colazione della tradizione con caffè cotto nel pentolone e the con biscotti di Rodallo. Seconda Tappa in Località Boschetti, aperitivo: salumi nostrani con pane di Rodallo. Come alternativa vegetariana: torta salata. Terza Tappa  alla Cappella ad Parnet, antipasto piemontese e pane di Rodallo con bicchiere di vino della Cooperativa Produttori di Caluso e acqua. Quarta Tappa in Stra dal Busc, antipasto: tomino fritto e pane di Rodallo con bicchiere di vino e acqua. Quinta Tappa in Stra S Pero al Busc Bandi, primo: pasta pomodoro e basilico con bicchiere di vino e acqua. Sesta Tappa al Molino, secondo: arrosto con insalata con bicchiere di vino e acqua. Come alternativa vegetariana: caprese. Settima Tappa ai Giardini di Rodallo , frutta: macedonia di frutta con bicchiere di vino e acqua. Ottava Tappa in piazza Santa Croce, dolce: dolce della tradizione con bicchiere di vino e acqua.

Per info e iscrizioni telefonare al 347.2382782 o scrivere a rodallo.card@libero.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Deve chiudere”, ha prodotto i pavimenti per tutte le nostre case, ma ora dice ‘basta’ | 200 dipendenti in mezzo alla strada

Una notizia drammatica scuote il panorama industriale italiano, colpendo uno dei settori più simbolici del…

2 ore ago

Piemonte e CAI insieme per la montagna: firmato il protocollo fino al 2030

È stato siglato un accordo molto importante tra il Club Alpino Italiano e la Regione…

6 ore ago

€ 17.280 per il BONUS LADRI IN CASA, puoi ottenerlo con una sola domandina | Fai i lavori a casa senza spendere un euro

Cosa c'è di meglio che godersi la propria casa all'insegna della massima sicurezza? Lo ha…

7 ore ago

“La pensione non vi spetta, dovete restituirla”, l’INPS chiede più di €200.000 a questi cittadini | Controlla se ci sei anche tu

Un avviso inatteso dall'INPS può trasformare la gestione familiare in un vero e proprio incubo…

10 ore ago

MODELLO 730: solo ora arriva la vera sassata, ecco la comunicazione ufficiale dell’Agenzia delle Entrate | € 10.000 da pagare entro il 30

La presentazione della dichiarazione dei redditi rappresenta uno degli appuntamenti "clou" dell'anno fiscale: i rischi…

21 ore ago

“Le auto le lasciate in garage a marcire”, qui è DIVIETO UFFICIALE | O vai a piedi o in bici

C'è un posto in cui le auto sono vietate, si va solo a piedi o…

1 giorno ago