A Rivara dal 24 luglio torna il tradizionale Corso internazionale musica antica

RIVARA. Il Corso Internazionale di Musica Antica proposto dall’Accademia del Ricercare nell’ambito della stagione “Antiqua 2024”, sarà ospitato a Rivara (To), in Canavese, dal 24 al 30 luglio. L’edizione numero 27 prevede nei luoghi storici del paese alcuni corsi tenuti da docenti di fama internazionale su strumenti originali. Il cuore organizzativo sarà presso la splendida sede comunale di Villa Ogliani, in corso Carlo Ogliani con il suo meraviglioso parco.

La flautista Dorothee Oberlinger

L’arrivo di numerosi studenti provenienti da tutto il mondo permetterà all’evento di essere, come ogni anno, una grande esperienza di condivisione e amore per la musica che coinvolgerà tutto il paese. I partecipanti più meritevoli saranno premiati con borse di studio assegnate dai docenti stessi, ricavate dagli incassi dei numerosi concerti di Antiqua, la stagione di musica antica in corso e che terminerà a dicembre.  Questa prassi concretizza uno dei fini statutari dell’Associazione: diffondere la cultura musicale tra i giovani incentivando anche la loro crescita artistica.

La musica antica è fondamentalmente musica d’insieme, dunque l’Accademia del Ricercare, per volontà del direttore artistico del Corso Manuel Staropoli, vuole puntare a creare, sempre più, nuove possibilità di aggregazione tra gli allievi, sviluppando la pratica d’insieme e stimolando la creazione di nuovi ensemble.
Il Corso sarà aperto a formazioni precostituite, a giovani talenti e ad appassionati di tutte le età, dando la possibilità di seguire le lezioni principali sia come allievi attivi sia come uditori e partecipare inoltre ai corsi collettivi di consort e improvvisazione. Quest’anno inoltre ci sarà il grande ritorno di un’ospite internazionale di altissimo livello: la flautista Dorothee Oberlinger.

All’interno dell’iniziativa,  il progetto Young Talents permette agli studenti meritevoli del Corso Internazionale di Musica Antica di essere invitati a partecipare come interpreti ai concerti delle successive edizioni della stagione Antiqua e ricevere una borsa di studio a copertura parziale dei costi di iscrizione al Corso.

Manuel Staropoli direttore del Corso promosso dall’Accademia del Ricercare

I concerti e le conferenze in programma

Il 24 luglio, alle ore 21.15, presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista di piazza Parrocchia,7, i migliori studenti dell’edizione 2023 proporranno un concerto con musiche di G.Ph. Telemann, J. S, Bach, H. Purcell. Ingresso con offerta libera a partire da 5 euro.

Il 27 luglio, alle ore 18,  presso il salone comunale di Villa Ogliani,  si terrà l’incontro “Agliè 1660-Rivara 1860: due importanti fenomeni culturali in Canavese. La straordinaria attività musicale di Casa Savoia promossa da Filippo d’Agliè, musicista e coreografo di Madama Cristina e l’esperienza della pittura en plein air degli artisti della Scuola di Rivara”. Ingresso libero.

Il 28 luglio, alle ore 21, presso il Teatrino Civico di via Bartolomeo Grassa, 21, gli studenti dell’edizione 2024 presenteranno un primo saggio della loro bravura: “Viaggio musicale nella Musica Antica”. Ingresso a offerta libera.

Gran finale il 30 luglio, alle ore 20, ancora al Teatrino Civico con “Musiche da danzare, Danze da Suonare”. Concerto finale degli studenti intermedi e avanzati con premiazione. Ingresso a offerta libera.

Luoghi e orari potrebbero subire variazioni in base alle esigenze organizzative. Per informazioni scrivere agli indirizzi segreteria@accademiadelricercare.com e accademiadelricercare@gmail.com  oppure telefonare al numero 331.1095412. Sito web https://accademiadelricercare.com/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

11 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

12 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

12 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

12 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

13 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

16 ore ago