A Rivalta, dall’11 al 13 ottobre la settima edizione del “RiStory Festival”

RIVALTA. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre Rivalta (To) apre le porte alla settima edizione di RiStory Festival, la manifestazione letteraria dedicata al racconto e alla narrazione breve. Tema centrale di quest’anno saranno le molteplici sfumature del binomio che lega “indagine” e “realtà”, declinato non solo attraverso il genere del giallo, già sperimentato nelle passate edizioni, ma allargando l’occhio sulla complessità del reale, indagando dunque le vite reali, le esperienze, le storie.

Filo conduttore del festival sarà, sul palco come in platea, la voglia di divorare le pagine per arrivare alla scoperta del colpevole e del suo movente e risolvere l’intrigo narrativo che – se ben sviluppato – avvince e cattura il lettore. Durante la tre giorni del festival saranno a Rivalta, tra gli altri, l’inviato de La Stampa Domenico Quirico, le scrittrici Simona Baldelli e Alessandra Carati, il fotoreporter Giancarlo Musumeci, l’autore di “Ferrovie del Messico” Gian Marco Griffi e Filippo Venturi, ideatore dell’originale dark comedy alla bolognese. Racconteranno fatti di storia e vicende di cronaca, la strage di Erba, il delitto Matteotti, la rivoluzione sportiva di Alfonsina Strada, le guerre del Medioriente e i conflitti di casa nostra. L’atteso spettacolo del sabato sera porterà in scena sul palco dell’auditorium Franca Rame “La Signora Meraviglia Recital”, racconto in musica dall’omonimo romanzo edito da Sellerio.

Tra gli ospiti attesi a Rivalta c’è anche l’inviato del quotidiano “La Stampa” Domenico Quirico

A inaugurare il festival nella mattina di venerdì sarà Dario Lavantino, che incontrerà i ragazzi delle scuole medie di Rivalta per parlare degli anni che hanno caratterizzato la lotta alla mafia. Il “taglio del nastro” è in programma alle 19 al Castello degli Orsini. A seguire, consueto brindisi di apertura a cura di ACARC con gli accompagnamenti de L’Iniziativa Musicale. Poi sarà tempo di parole, riflessioni, emozioni. Protagonista del festival sarà, come sempre, anche il Castello degli Orsini, con le sue sale e i suoi giardini. Qui, sabato e domenica, sono in programma partite a scacchi, viste guidate, laboratori e giochi per bambini e ragazzi, tutti a tema narrativo.

Il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito
www.rivaltastory.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

38 minuti ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

5 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

10 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

10 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

10 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

15 ore ago