RIVALBA. Nuovo appuntamento nella serata di venerdì 19 luglio a Rivalba nell’ambito del calendario delle escursioni del circuito “Sentiero Verde 2024”, organizzate dall’associazione Camminare lentamente e patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino. Questa volta, in vista della festa patronale del paese, viene proposto “Aspettando Sant’Amanzio”, un piacevole itinerario serale su di un anello collinare di circa 8 km. Da piazza Sant’Amanzio, dove si trova la piccola cappella che conserva all’interno pregevoli affreschi di gusto gotico risalenti ai secoli XIV e XV secolo raffiguranti la vita del Santo, si scende costeggiando la cascina Vignola fino alla cascina Moretto; da qui si risale, costeggiando il torrente, fino al pilone di San Michele, si raggiunge l’ottocentesca Villa Fea e la chiesetta di San Dalmazzo, patrono della borgata. Dopo una breve pausa, si riprende il cammino fino alla strada provinciale che collega Castagneto Po con Rivalba, in direzione di quest’ultima, incontrando una serie di ville e cascine settecentesche e ottocentesche, come la cascina Ala e la Villa Castiati, per poi tornare al punto di partenza in piazza Sant’Amanzio.
La camminata è organizzata in collaborazione con il Comune di Rivalba e la Pro Loco Rivalbese. La partenza è fissata per le 18 e la quota di partecipazione è di 3 euro, con la gratuità per i minori di 18 anni. È possibile cenare al costo di 20 euro nella sede della Pro Loco Rivalbese in via Demichelis 5, a cura di “Suma Sì” e con menù fisso alla piemontese, comprendente i tradizionali 5 antipasti, il primo, il secondo con contorno e il dolce.
Per partecipare alle attività di Camminare lentamente è obbligatorio il pagamento della tessera associativa annuale, che costa 8 euro, è gratuita fino a 18 anni e comprende una passeggiata in omaggio e la copertura assicurativa per la responsabilità civile e gli infortuni.
Il successivo appuntamento torinese con “Sentiero Verde” è in programma domenica 10 novembre Mombello di Torino, con la camminata “San Martino: castagne, gesso e vino!”.
Per saperne di più basta consultare il sito Internet www.camminarelentamente.it
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…
L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…
Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…
Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…