A Pomaretto la Settimana della Montagna, tra cultura, sport, alpinismo ed enogastronomia

POMARETTO. Da venerdì 26 maggio a domenica 4 giugno torna a Pomaretto, all’imbocco della Valle Germanasca (To),  la Settimana della Montagna, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Il 26 maggio alle 21 nel padiglione degli impianti sportivi si esibiranno le bande musicali di Cumiana e di Pomaretto, mentre sabato 27 alle 14,30 è in programma la quarta edizione della “Maratonando in Valle” con gli allievi delle scuole elementari e medie delle Valli Chisone e Germanasca. Alle 21 al Tempio Valdese si potrà assistere al concerto della Camerata Corale La Grangia. Domenica 28 alle 15,30 nel “Ciabot” dei vigneti del vino Ramìe si inaugurerà la terza edizione di “Arte in Vigna”, con la partecipazione di Sergio Beronzo. La mostra sarà visitabile anche venerdì 2 e sabato 3 giugno dalle 15 alle 19 e domenica 4 dalle 10,30 alle 18, con la possibilità di degustare vini e prodotti locali. Per le degustazioni guidate in programma nei due fine settimana con i sommelier dell’AIS occorre prenotare al numero telefonico 349-1889748.

Alle 21 di domenica 28 maggio nel padiglione degli impianti sportivi saranno presentati i libri “Echi delle Terre Alte. Vite del popolo silenzioso delle montagne” di Cinzia Dutto e “Quel giorno nel bosco” di Sergio Beronzo. Interverranno l’editore Andrea Garavello e il presidente dell’Uncem Piemonte, Roberto Colombero. A seguire “Racconti e immagini”, con la proiezione di filmati realizzati con un drone nelle Valli Chisone e Germanasca da Stefano Del Din.

Lunedì 29 maggio alle 21 nel padiglione degli impianti sportivi Roberto Mantovani incontrerà l’alpinista François Cazzanelli, che racconterà le sue montagne e il Karakorum. Il giorno dopo, sempre alle 21, sarà proiettato il documentario “Gente di contrabbando. Storie di fatica, resilienza e libertà”, con la partecipazione del regista Marzio Bartolucci e del giornalista Carlo Grande. A seguire la proiezione del documentario “Cincheciò – Gente di morra” di Giacomo Bolzani.

Il municipio di Pomaretto

Mercoledì 31 maggio il giornalista, scrittore e alpinista Enrico Camanni dialogherà alle 21 con Valeria Tron su “Se non dovessi tornare”, il libro che Camanni ha dedicato allo scalatore californiano Gary Hemming, che negli anni ‘60 del secolo scorso fu l’uomo-simbolo di una nuova concezione dell’alpinismo. Giovedì 1° giugno don Luigi Ciotti e Silvio Barbero di Slowfood dialogheranno sul tema “I cambiamenti: il clima e le sue genti. Cosa accade alla Casa Comune?”. A confrontarsi con Ciotti e Barbero saranno anche il direttore dell’associazione Dislivelli, Maurizio Dematteis, il presidente regionale dell’Uncem Roberto Colombero e la direttrice del settimanale “L’Eco del Chisone” Paola Molino. La Festa della Repubblica a Pomaretto sarà celebrata con un raduno bandistico a cui parteciperanno 13 formazioni.

Sabato 3 giugno alle 21 al Tempio Valdese si terrà un concerto del pianista Massimiliano Genot in omaggio al musicista e alpinista Leone Sinigaglia. La Settimana della Montagna si concluderà domenica 4 giugno con la Marcia dei Valdesi sugli antichi sentieri delle genti della Val Germanasca, con partenza alle 7 in piazza della Libertà davanti al Municipio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

2 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

6 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

11 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

12 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

12 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

16 ore ago