Torna in frazione Mantovana di Pedrosa (Al) dal 7 al 14 agosto la 47a edizione della Sagra del bollito misto con bagnet (quello verde piemontese). Nel piccolo borgo dell’Alessandrino Siamo nell’Alessandrino, tra balli e concerti, tutte le sere si potrà gustare il piatto della tradizione piemontese d’eccellenza. Lo chiamano “Sua Maestà” non a caso: la ricchezza di salse e i pezzi di carne utilizzati ne fanno un cult capace di conquistare tavole di semplici appassionati o di veri intenditori.
Sempre accompagnato da contorni particolari (cipolline passate al burro, patate lesse, rape lesse, foglie di verza lessate, zucchini e finocchi ripassati al burro, carote lesse), il bollito misto alla piemontese è composto da sette tagli di polpa (fiocco di punta, cappello del prete, noce, punta di petto, culatta, tenerone, scaramella), sette tagli secondari (cotechino, coda, testina, lingua, zampino, gallina, lonza) e bagnetti, ovvero salse, tradizionali (salsa verde, salsa di pomodoro e acciughe, salsa con senape, mostarda d’uva, salsa delle api).
Informazioni telefonando allo 0131.710167.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…