A Narzole, tre giorni di eventi nel segno di Napoleone

NARZOLE. L’edizione numero 209 della Fiera Napoleonica di Narzole dei porri, dei puciu e della cögnà sta per iniziare. La manifestazione, decisamente rinnovata negli ultimi anni sia per la durata dei giorni, sia per i contenuti, si terrà da venerdì 15 a domenica 17 novembre, con un’appendice sabato 24 e domenica 24. Ad ospitare i pranzi e le serate gastronomiche, gli incontri istituzionali, gli spettacoli di intrattenimento e l’esposizione dello stand del “Consorzio di tutela della Cögnà di Narzole” sarà la tensostruttura “Padiglione Fiera”.

La programmazione inizia venerdì 15, con le proposte dei ristoranti del paese e quelle al Padiglione Fiera con menù a base di piatti tipici e tradizionali, aspettando l’atteso spettacolo di intrattenimento con l’affermato e seguito gruppo musicale deiDivina”. Il programma di sabato 16 prevede al mattino la novità “Amici a 4 Zampe”, un’esibizione con percorsi di agility. Si prosegue nel pomeriggio con la riproposta di “Pompieropoli”, rivolta ai più piccini per sensibilizzare il grande lavoro dei Vigili del Fuoco. Seguirà il tradizionale corteo che vedrà protagonisti i gruppi storici, a partire da quello napoleonico “Il III Stato”. La sfilata condurrà associazioni e pubblico al Padiglione Fiera, dove avverrà la consegna del Napoleone d’Oro alla Società Filarmonica Narzolese, che nel 2019 compie il 30° anniversario dalla sua ricostituzione. A seguire concluderanno il ricco calendario della giornata di sabato la cena del “Fritto misto alla piemontese” e lo spettacolo di musica e balli di “Sergio Dj e i Locos”.

I Balli occitani, gli Sbandieratori di Alba, la Mostra di pittura e ceramica di Ada Perona, l’esposizione di Auto d’Epoca, il primo Mercatino dell’Artigianato e molto altro  animeranno la tradizionale Fiera mercato di domenica 17, insieme alle degustazioni di tipicità caratteristiche della Fiera, dalle caldarroste al caffè Napoleonico, ovvero il caffè nero al cioccolato.

Da qualche anno, la settimana successiva all’evento napoleonico proseguirà con due appuntamenti “post Fiera”. Sabato 23, sempre al “Padiglione Fiera”, ci sarà l’attesa serata giovani organizzata dalla “Leva 2001”, ospite speciale Roberto Molinaro con DJ Double Beat & DJ Gianluca Dogliani. Domenica 24 la Filarmonica Narzolese, in occasione del suo 30° anniversario dalla ricostituzione,  festeggerà Santa Cecilia con il tradizionale pranzo sociale presso i locali del nuovo Oratorio

Per il programma completo cliccare QUI. Info allo 0173.77003.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

7 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

2 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

5 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

16 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

18 ore ago