Una passeggiata di circa sei chilometri, andata e ritorno, agevole
I visitatori arriveranno a Tenuta Tevoli, nelle terre, un tempo, parte del feudo, giungendo ai confini con il comune di Trisobbio. Tevoli rientra nelle proprietà dell’azienda agricola “Villa Felice” di Cassine, dove si producono vini pregiati del territorio come l’Albarossa e il brachetto passito. L’azienda è di proprietà di Renata Cellerino, presidente delle “Donne del Vino” del Piemonte, che ha acquisito la tenuta dal principe Domenico Pallavicino della dinastia di Genova. Al momento dell’acquisto i terreni erano incolti, ma Cellerino ha iniziato l’opera di disboscamento, impiantando vitigni autoctoni come l’albarossa, il dolcetto di Ovada, lo Chardonnay, il brachetto e il pinot nero che, nei prossimi anni, darà vita all’Alta Langa di Villa Felice. Ridisegnata la geografia delle produzioni si è delineato un percorso di visita naturale: un anello di circa 3,5 km che consente di passeggiare in uno scenario naturalistico particolarmente pregevole. In questo modo è nata la collaborazione con il castello di Morsasco.
La passeggiata è su prenotazione: tel.3343769833; laviadeglispaventapasseri@gmail.com; visita al castello con merendino 22 euro a persona; tariffa famiglia fino a 2 figli: 50 euro, solo merendino 17 euro e solo castello 8 euro.
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…