Categories: Cultura & Spettacoli

A luglio, Frabosa dedica due giorni ai libri di montagna

FRABOSA SOTTANA. Due giorni all’insegna di presentazioni ed esposizioni librarie, convegni, dibattiti, proiezioni e mostre. E’ quanto propone sabato 20 e domenica 21 luglio, per il sesto anno consecutivo, l’associazione Culturale Valle Maudagna organizzatrice del Salone del Libro di Montagna, evento che, a titolo completamente gratuito, avrà luogo presso la sala convegni dell’Albergo Italia ed il Salone dell’ex Confraternita di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo.

Due giornate interamente dedicate alla cultura ed alla promozione del libro e della lettura, considerati momenti fondamentali di crescita individuale e collettiva. Il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana rappresenta uno degli eventi culturali più importanti del Monregalese, riunisce decine di editori ed autori ed offre ai visitatori la possibilità di andare alla scoperta di una particolare e sempre interessante produzione libraria.

Il fitto ed interessantissimo programma prevede, sabato 20, al termine della cerimonia di inaugurazione, il Convegno promosso in collaborazione con l’Uncem Piemonte dal tema: “Il piano dei Sentieri per la crescita economica dei Territori Montani”. Nel corso della giornata, a partire dalle ore 15, sarà poi la volta delle presentazioni librarie. Sono attesi, nell’ordine, Paolo Beraldi col suo libro: “La doccia nera”; Paola Maccario che presenterà “La carta del burro”; Lidia Dutto, autrice de “Se nasce femmina piange la formica”; Giorgio Ferraris con “La Belle Epoque di Ormea” e Sarah Cogni con “La finestra sul ciliegio”. Alle 21, presso il salone dell’ex Confraternita, sarà la volta dell’incontro dibattito con l’ospite d’onore della sesta edizione del Salone del Libro di Montagna, ovvero John Aimo, pilota di mongolfiere e campione italiano in carica ed istruttore di volo, fondatore dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì.  


Domenica 21
la giornata si aprirà alle ore 10, con la presentazione di un coinvolgente progetto della Uisp sviluppato da due escursionisti e compagni di viaggio: Valeria Tonella ed Ermanno Pizzoglio che hanno prodotto una selezione di itinerari significativi di una delle aree più belle ed incontaminate del mondo: le isole di Capo Verde. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, proseguiranno le presentazioni librarie e, di fronte alla platea della sala conferenze dell’Albergo Italia si susseguiranno Gian Vittorio Avondo con “Rimedi, cibi e altre stranezze”; Beppe Prato con “Pamparato a Tavola” e Maria Grazia Orlandini, autrice di “Il segreto della Madonna nera”. La serie di presentazioni librarie di giornata si completerà con un libro: “Portami Lassù” che è già un cult degli amanti della letteratura di montagna, frutto del lavoro di Cristina Giordana. La storia è quella di una mamma che ha perso un figlio sul Cervino. Cristina Giordana porterà in dote alla 6a edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana una mostra fotografica dedicata alla memoria di suo figlio Luca Borgoni.

Nel piazzale antistante e all’interno della la struttura alberghiera saranno presenti, nel corso della “due giorni” della rassegna di Frabosa Sottana, stand espositivi di case editrici e associazioni locali, tra queste quello dell’associazione culturale “I Mondaj” che gestirà anche quest’anno il  caratteristico e sempre apprezzato “scambio di libri”.

Il programma completo si può consultare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

10 minuti ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago