Categories: Cultura & Spettacoli

A luglio, Frabosa dedica due giorni ai libri di montagna

FRABOSA SOTTANA. Due giorni all’insegna di presentazioni ed esposizioni librarie, convegni, dibattiti, proiezioni e mostre. E’ quanto propone sabato 20 e domenica 21 luglio, per il sesto anno consecutivo, l’associazione Culturale Valle Maudagna organizzatrice del Salone del Libro di Montagna, evento che, a titolo completamente gratuito, avrà luogo presso la sala convegni dell’Albergo Italia ed il Salone dell’ex Confraternita di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo.

Due giornate interamente dedicate alla cultura ed alla promozione del libro e della lettura, considerati momenti fondamentali di crescita individuale e collettiva. Il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana rappresenta uno degli eventi culturali più importanti del Monregalese, riunisce decine di editori ed autori ed offre ai visitatori la possibilità di andare alla scoperta di una particolare e sempre interessante produzione libraria.

Il fitto ed interessantissimo programma prevede, sabato 20, al termine della cerimonia di inaugurazione, il Convegno promosso in collaborazione con l’Uncem Piemonte dal tema: “Il piano dei Sentieri per la crescita economica dei Territori Montani”. Nel corso della giornata, a partire dalle ore 15, sarà poi la volta delle presentazioni librarie. Sono attesi, nell’ordine, Paolo Beraldi col suo libro: “La doccia nera”; Paola Maccario che presenterà “La carta del burro”; Lidia Dutto, autrice de “Se nasce femmina piange la formica”; Giorgio Ferraris con “La Belle Epoque di Ormea” e Sarah Cogni con “La finestra sul ciliegio”. Alle 21, presso il salone dell’ex Confraternita, sarà la volta dell’incontro dibattito con l’ospite d’onore della sesta edizione del Salone del Libro di Montagna, ovvero John Aimo, pilota di mongolfiere e campione italiano in carica ed istruttore di volo, fondatore dell’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì.  


Domenica 21
la giornata si aprirà alle ore 10, con la presentazione di un coinvolgente progetto della Uisp sviluppato da due escursionisti e compagni di viaggio: Valeria Tonella ed Ermanno Pizzoglio che hanno prodotto una selezione di itinerari significativi di una delle aree più belle ed incontaminate del mondo: le isole di Capo Verde. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, proseguiranno le presentazioni librarie e, di fronte alla platea della sala conferenze dell’Albergo Italia si susseguiranno Gian Vittorio Avondo con “Rimedi, cibi e altre stranezze”; Beppe Prato con “Pamparato a Tavola” e Maria Grazia Orlandini, autrice di “Il segreto della Madonna nera”. La serie di presentazioni librarie di giornata si completerà con un libro: “Portami Lassù” che è già un cult degli amanti della letteratura di montagna, frutto del lavoro di Cristina Giordana. La storia è quella di una mamma che ha perso un figlio sul Cervino. Cristina Giordana porterà in dote alla 6a edizione del Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana una mostra fotografica dedicata alla memoria di suo figlio Luca Borgoni.

Nel piazzale antistante e all’interno della la struttura alberghiera saranno presenti, nel corso della “due giorni” della rassegna di Frabosa Sottana, stand espositivi di case editrici e associazioni locali, tra queste quello dell’associazione culturale “I Mondaj” che gestirà anche quest’anno il  caratteristico e sempre apprezzato “scambio di libri”.

Il programma completo si può consultare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

24 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago