Il Verbano Cusio Ossola ospita la ventunesima edizione della Settimana nazionale dell’escursionismo del Club alpino italiano. Il calendario degli appuntamenti, coordinati dalle Sezioni Est Monte Rosa, è stato presentato oggi a Verbania: la rassegna si terrà dall’8 al 16 giugno in Val Grande, la vasta area selvaggia tra Ossola e Verbano, un territorio che vanta una storia secolare nel rapporto tra uomo e la natura aspra che lo circondava.
“Il secolo scorso passava di qui la Linea Cadorna. Poi durante la Seconda guerra mondiale i taglialegna e gli alpigiani hanno lasciato le montagne, che sono diventate teatro di battaglie partigiane durante la Resistenza”, spiega Massimo Bocci, presidente del Parco Nazionale della Val Grande, istituito nel marzo del 1992. “La Val Grande – prosegue Bocci – è un santuario della natura piena di segni di una società contadina ormai passata. La Settimana Nazionale dell’Escursionismo sarà un’occasione per farla conoscere ulteriormente”.
Ventisei le escursioni in programma, insieme alle 8 ciclo-escursioni in concomitanza col 12° Raduno Nazionale Cicloescursionismo del Sodalizio. L’inaugurazione è prevista per sabato 8 giugno al teatro Maggiore di Verbania, con il convegno “Il Sentiero Italia CAI come spina dorsale del catasto nazionale dei sentieri”, al quale parteciperanno il presidente generale CAI Vincenzo Torti insieme a Daniela Formica, presidente del Gruppo regionale Piemonte.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…