CUNEO. In bici sino all’Aquila per lanciare un segnale forte: che Assomilitari non ha dimenticato il disastro accaduto 10 anni fa in seguito al terremoto . L’Associazione Nazionale Graduati e Volontari delle Forze Armate e Corpi Armati d’Italia con il patrocinio delle Regioni, dei Comuni e il supporto dello Stato Maggiore della Difesa e dell’Esercito, ha messo a punto la prima Bike Endurance. Si partirà il 30 marzo da Cuneo, sede dell’associazione, passando da Roma ed Amatrice per raggiungere il 6 aprile il centro storico dell’Aquila, in occasione del decennale del terremoto.
Al via si presenteranno in tanti, a partire da un team di appartenenti ai Comparti Difesa e Sicurezza, per proseguire con svariate associazioni ciclistiche, ma anche semplicemente con cittadini appassionati di ciclismo. Tutti uniti per un unico scopo: la vicinanza ai paesi colpiti dal sisma. Chi vorrà potrà anche prendere parte a singole tappe e ad ogni tappa ci si potrà accodare per raggiungere con il gruppone la città abruzzese.
Contestualmente a tale evento sportivo verrà organizzata una raccolta fondi a favore del reparto di neonatologia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila in modo da poter contribuire all’acquisto di un apparecchiatura utile ai nuovi nati.
Queste le otto tappe previste: 30 marzo Cuneo-Genova (156 km); 31 marzo Genova-La Spezia (116 km); 1 aprile La Spezia-Pisa (72 km); 2 aprile Pisa-Grosseto (157 km); 3 aprile Grosseto-Viterbo (144 km); 4 aprile Viterbo-Roma (91 km); 5 aprile Roma-Amatrice (139 km); 6 aprile Amatrice-L’Aquila (57 km).
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…