Categories: ArteΩ Primo Piano

A Demonte, una mostra fotografica di Massimo Centini tra riflessi, contrasti e ombre

DEMONTE. Si è inaugurata ieri, sabato 22 luglio, a Demonte (Cn) la mostra fotografica Déjà-vu dell’eclettico torinese Massimo Centini. Antropologo, scrittore, docente universitario, classe 1955, da sempre Massimo Centini è appassionato di fotografia. Una passione che ha coltivato sin da ragazzo e che lo ha visto esordire nelle vesti di artista dell’immagine (a quei tempi gli scatti erano su pellicola) con una mostra a Torino nel 1975.

“A distanza di tanti anni – spiega Centini –, vista l’occasione offertami da Silvio Rosso e Franco Carena, ho creduto che valesse la pena proporre alcune immagini nelle quali ho avuto modo di dichiarare cosa intendo per fotografia creativa. Quantomeno quella che io sento più vicina. Le mie fotografie invitano a guardare con occhi diversi la quotidianità e a reinventare i meccanismi con cui leggiamo la realtà; in tal modo il significato non è mai icona ‘tout court’, ma un insieme di parti che lasciano all’osservatore l’opportunità per immaginare in totale libertà. Almeno ci provano…”.

La nuova, mostra organizzata dall’associazione culturale Amici di Demonte, è allestita nelle sale espositive dello storico palazzo. Rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 20 agosto. Il giorno prima, sabato 19 agosto alle ore 21, nella stessa Sala Feste di Palazzo Borelli, Massimo Centini terrà una conferenza dal titolo “Facce da galera, il volto dei criminali tra scienza e immaginario”. Durante l’evento, l’artista approfondirà il suo studio sul volto dei criminali e la loro rappresentazione nell’immaginario collettivo, esplorando le relazioni tra scienza e immaginazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

3 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

8 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

9 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

13 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

16 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago