A Cuneo, nell’ambito del progetto LIFE Wolfalps EU, una mostra sul lupo da vedere e da vivere

Una mostra sul lupo da vedere ma soprattutto da vivere, immedesimarsi nell’animale, nel suo spirito libero e regolato dall’istinto e dalla natura. S’intitola Mente del lupo ed è un’esperienza immersiva per raccontare la coesistenza uomo e il selvatico. La mostra itinerante fa parte del progetto LIFE Wolfalps EU ed è stata inaugurata l’11 giugno. Proseguirà sino al 3 settembre all’interno del complesso monumentale San Francesco di Cuneo, in via via Santa Maria 10.

Come riporta Piemonte Parchi: “Nella mente del lupo è una mostra che fa vivere al visitatore, grazie a video e effetti sonori, una giornata sulle Alpi attraverso gli occhi di un giovane lupo in dispersione, alla ricerca di un territorio e di un partner con cui fondare il proprio nuovo branco. Il visitatore si siede al centro di una sala di proiezione e può guardando le immagini su un grande schermo vedere il “mondo” ad altezza di occhi di lupo, “ragionare” come un giovane lupo, capire quali sono i codici con cui la sua mente legge la realtà e quali strategie adotta per attraversare una strada, predare o fuggire da un cane posto a protezione del bestiame”.

Arricchiscono gli allestimenti pannelli esplicativi, grandi immagini, un diorama e l’angolo delle curiosità. Una sezione pensata per un pubblico generico e in particolare per quello delle famiglie con bambini che con un linguaggio semplice e brillante, accompagnato da simpatici disegni, risponde alle principali curiosità sul predatore e offre spunti di riflessione. Uno spazio con tantissimi contenuti scientificamente certificati per dare gli elementi al necessari al visitatore di farsi una propria opinione, ma informata, sul ritorno naturale del lupo e sulla possibilità della coesistenza con l’uomo.

Nel periodo della mostra vengono proposte attività e laboratori per i ragazzi, escursioni in bicicletta con visita al centro Uomini e Lupi e conferenze.

La mostra si può visitare da martedì a domenica con orario 15.30- 18. L’ingresso è libero. Prenotazioni e informazioni: tel. 01711740052 – 0171976800 – info@areeprotettealpimarittime.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago