Categories: Cultura & Spettacoli

A Cuneo, in mostra 50 anni di carriera del fotografo Michele Pellegrino

CUNEO. La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo propone, fino a domenica 30 settembre presso il complesso monumentale di San Francesco in via Santa Maria 10 a Cuneo,  una mostra dedicata ai 50 anni di carriera del fotografo cuneese Michele Pellegrino, classe 1934. L’antologica  Michele Pellegrino. Una parabola fotografica è organizzata in collaborazione del Comune di Cuneo ed è curata da Enzo Biffi Gentili: è stata realizzata grazie alla donazione dell’intero archivio fotografico da parte dell’artista alla Fondazione Crc. Quest’ultima, nell’ambito del progetto “Donare”, volto a rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo, vuole diffondere lo spirito di condivisione nella comunità della provincia di Cuneo, prendendosi cura dei tesori donati, e promuovendo nuove opportunità di donazioni. Pellegrino ha regalato al progetto 7 mila 250 scatti di negativi e immagini digitali.

Sono 75 le fotografie esposte, inserite in 19 sezioni monotematiche. Iniziando dalla navata della ex Chiesa di San Francesco, il percorso espositivo si dilunga fino alle cappelle, partendo dai ritratti dei contadini degli Anni Settanta, per arrivare ai paesaggi montani dagli Anni Ottanta a oggi. Sono ritratte le anime accompagnate dalle sofferenze terrene, come i montanari affaticati, o i paesaggi in cui l’uomo è stato escluso, e compaiono solo gli elementi della natura e dalla luce.
«Ho donato il mio archivio alla Fondazione Crc per non disperdere l’unità della mia opera e perché avesse la possibilità di essere messa a disposizione della comunità», dichiara Pellegrino.
Giandomenico Genta, presidente della Fondazione CRC, afferma: «Con questa esposizione inauguriamo una serie di appuntamenti dedicati alla promozione dell’arte e della cultura che nei prossimi mesi vedrà la Fondazione lavorare in partnership con la Gam, con il Castello di Rivoli e con il Centro di Restauro di Venaria, per portare in provincia di Cuneo capolavori di artisti di fama internazionale».

L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni consultare il sito Fondazione Crc.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

3 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

8 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

9 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

13 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

16 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago