Categories: Cultura & Spettacoli

A Cuneo, in mostra 50 anni di carriera del fotografo Michele Pellegrino

CUNEO. La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo propone, fino a domenica 30 settembre presso il complesso monumentale di San Francesco in via Santa Maria 10 a Cuneo,  una mostra dedicata ai 50 anni di carriera del fotografo cuneese Michele Pellegrino, classe 1934. L’antologica  Michele Pellegrino. Una parabola fotografica è organizzata in collaborazione del Comune di Cuneo ed è curata da Enzo Biffi Gentili: è stata realizzata grazie alla donazione dell’intero archivio fotografico da parte dell’artista alla Fondazione Crc. Quest’ultima, nell’ambito del progetto “Donare”, volto a rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo, vuole diffondere lo spirito di condivisione nella comunità della provincia di Cuneo, prendendosi cura dei tesori donati, e promuovendo nuove opportunità di donazioni. Pellegrino ha regalato al progetto 7 mila 250 scatti di negativi e immagini digitali.

Sono 75 le fotografie esposte, inserite in 19 sezioni monotematiche. Iniziando dalla navata della ex Chiesa di San Francesco, il percorso espositivo si dilunga fino alle cappelle, partendo dai ritratti dei contadini degli Anni Settanta, per arrivare ai paesaggi montani dagli Anni Ottanta a oggi. Sono ritratte le anime accompagnate dalle sofferenze terrene, come i montanari affaticati, o i paesaggi in cui l’uomo è stato escluso, e compaiono solo gli elementi della natura e dalla luce.
«Ho donato il mio archivio alla Fondazione Crc per non disperdere l’unità della mia opera e perché avesse la possibilità di essere messa a disposizione della comunità», dichiara Pellegrino.
Giandomenico Genta, presidente della Fondazione CRC, afferma: «Con questa esposizione inauguriamo una serie di appuntamenti dedicati alla promozione dell’arte e della cultura che nei prossimi mesi vedrà la Fondazione lavorare in partnership con la Gam, con il Castello di Rivoli e con il Centro di Restauro di Venaria, per portare in provincia di Cuneo capolavori di artisti di fama internazionale».

L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni consultare il sito Fondazione Crc.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Rivoluzione a Maranello: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica | Una vera novità

John Elkann in prima linea a favore della mobilità sostenibile. Il presidente del gruppo Exor…

1 ora ago

A solo 1 ora da Torino la città più economica d’Italia, vivi bene con poche centinaia di euro | Vogliono trasferirsi tutti qui

Siete stanchi dei prezzi esorbitanti delle grandi metropoli e sognate una vita più serena, senza…

3 ore ago

CANONE TV, ora è solo per veri ricchi, € 500 da pagare immediatamente | Se non sganci i soldi ti fanno spegnere la TV

L’Italia si sveglia con una doccia fredda che ha il sapore amaro dell'ingiustizia e della…

6 ore ago

€ 100 risparmiati ogni mese con il trucco della camicia | A fine anno ci paghi le vacanze

Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…

17 ore ago

INPS € 603,40 al mese presentando la domandina, anche se lavori | Ti occorre solo il certificato del medico

Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…

22 ore ago

Ora è legge, in casa solo € 70 in contanti: averne di più ti costa caro | Italiani già sul piede di guerra

Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…

1 giorno ago