A Chieri, tre giorni di festa in onore della Madonna delle Grazie

CHIERI. Nel XVII secolo il contagio della peste imperversava in tutte le regioni del Nord Italia e non risparmiò la città di Chieri che, in un primo momento, sottovalutò la portata dell’epidemia salvo rendersene amaramente conto nel luglio del 1630, momento in cui le dimensioni del contagio erano divenute tali da causare una moria che portò alla morte di oltre 4.000 persone. Il sindaco Carlo Robbio di San Raffaele, convocò il Consiglio Comunale ed i Magistrati della Sanità per eleggere dieci Conservatori della Sanità perché intervenissero con iniziative utili a contenere il fenomeno epidemico. Il contagio ormai si stava diffondendo rapidamente e risultavano inefficaci i pochi rimedi medici del tempo, la prima decisione dei Conservatori fu quella di rivolgersi a Dio e chiedere l’intervento della Maria Vergine, al fine di far cessare il contagio.

Il 26 luglio 1630 facevano voto pubblico per erigere all’interno del Duomo, la chiesa collegiata di Santa Maria della Scala una cappella dedicata alla Madonna delle Grazie, a spese della comunità. Il voto solenne venne ratificato nei giorni successivi dal Consiglio comunale. A ricordo di questi avvenimenti ogni anno il voto viene rinnovato e commemorato con la festa patronale della Città di Chieri dedicata alla Beata Vergine delle Grazie. L’appuntamento quest’anno è per sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 settembre, con un fitto programma di eventi ludici, ma di momenti di raccoglimento e preghiera. Il programma completo della Patronale si può consultare sul sito del Comune.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

18 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago