Categories: Appuntamenti

Carmagnola, una kermesse all’insegna di orti e giardini il 6 e 7 aprile

CARMAGNOLA. Sabato 6 e domenica 7 aprile a Carmagnola, nella suggestiva cornice del parco della Cascina Vigna e all’interno del vicino Istituto professionale agrario Baldessano Roccati torna Ortoflora & Natura, una mostra mercato regionale tra le più importanti in Piemonte nei settori florovivaistico, orticolo, delle attrezzature e degli arredi da orto e da giardino.

Da 31 anni la kermesse offre un’occasione per passare un fine settimana primaverile a contatto con la natura, con la possibilità di ammirare e acquistare bellissime piante e fiori, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori di montagna, tappeti verdi, arredi da parco e giardino, strumenti ed impiantistica per orti e giardini, impiantistica e suppellettili per il verde urbano, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente. L’ambiente fresco, colorato e profumato offre ai visitatori di tutte le età la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sul tema, gustare ottimo cibo e trascorrere momenti di gioco e allegria.

Dopo il giardino all’italiana che ha incantato i visitatori della scorsa edizione, quest’anno viene allestito un grande giardino all’inglese di circa 1500 metri quadrati, mentre l’area espositiva si estenderà su circa 25.000 metri quadrati a ingresso gratuito. Sarà possibile assistere a spettacoli di arte circense e ad altri intrattenimenti, partecipare alla tradizionale degustazione del ravanin e del porro, apprezzare lo street food e le mostre di fotografia e disegno. Sotto la tettoia della cascina si possono vedere i disegni di “Natura-Fiori e Piante”, un concorso riservato alle scuole elementari i cui primi tre classificati riceveranno piante da frutto da sistemare nei giardini delle loro scuole.

Di particolare interesse l’incubatoio ittico, che cura la fecondazione e la schiusa delle uova di trote mormorate, lucci e temoli destinati a ripopolare tutta l’ansa del Po dai confini con la provincia di Cuneo fino alle porte di Torino. Tra le novità “Riambientiamoci con Ortoflora & Natura”, iniziativa proposta all’interno dell’istituto agrario, a cura dei professori e degli studenti della scuola con iniziative e attività per la sensibilizzazione dei visitatori alla cultura del paesaggio. Gli studenti presenteranno laboratori florovivaistici e laboratori riguardanti il paesaggio e il cibo, con esperimenti sul Dna, il compostaggio, la manutenzione del territorio e le aree ecologiche.

Info: 011.9724222/270, 334.3040338, e-mail cultura@comune.carmagnola.to.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago