Categories: Appuntamenti

Carmagnola, una kermesse all’insegna di orti e giardini il 6 e 7 aprile

CARMAGNOLA. Sabato 6 e domenica 7 aprile a Carmagnola, nella suggestiva cornice del parco della Cascina Vigna e all’interno del vicino Istituto professionale agrario Baldessano Roccati torna Ortoflora & Natura, una mostra mercato regionale tra le più importanti in Piemonte nei settori florovivaistico, orticolo, delle attrezzature e degli arredi da orto e da giardino.

Da 31 anni la kermesse offre un’occasione per passare un fine settimana primaverile a contatto con la natura, con la possibilità di ammirare e acquistare bellissime piante e fiori, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori di montagna, tappeti verdi, arredi da parco e giardino, strumenti ed impiantistica per orti e giardini, impiantistica e suppellettili per il verde urbano, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente. L’ambiente fresco, colorato e profumato offre ai visitatori di tutte le età la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sul tema, gustare ottimo cibo e trascorrere momenti di gioco e allegria.

Dopo il giardino all’italiana che ha incantato i visitatori della scorsa edizione, quest’anno viene allestito un grande giardino all’inglese di circa 1500 metri quadrati, mentre l’area espositiva si estenderà su circa 25.000 metri quadrati a ingresso gratuito. Sarà possibile assistere a spettacoli di arte circense e ad altri intrattenimenti, partecipare alla tradizionale degustazione del ravanin e del porro, apprezzare lo street food e le mostre di fotografia e disegno. Sotto la tettoia della cascina si possono vedere i disegni di “Natura-Fiori e Piante”, un concorso riservato alle scuole elementari i cui primi tre classificati riceveranno piante da frutto da sistemare nei giardini delle loro scuole.

Di particolare interesse l’incubatoio ittico, che cura la fecondazione e la schiusa delle uova di trote mormorate, lucci e temoli destinati a ripopolare tutta l’ansa del Po dai confini con la provincia di Cuneo fino alle porte di Torino. Tra le novità “Riambientiamoci con Ortoflora & Natura”, iniziativa proposta all’interno dell’istituto agrario, a cura dei professori e degli studenti della scuola con iniziative e attività per la sensibilizzazione dei visitatori alla cultura del paesaggio. Gli studenti presenteranno laboratori florovivaistici e laboratori riguardanti il paesaggio e il cibo, con esperimenti sul Dna, il compostaggio, la manutenzione del territorio e le aree ecologiche.

Info: 011.9724222/270, 334.3040338, e-mail cultura@comune.carmagnola.to.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

2 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

7 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

17 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

21 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago