A Calliano, compie 25 anni la Sagra dello Stufato d’Asino

CALLIANO. Festeggia il suo venticinquesimo compleanno la Sagra dello Stufato d’Asino di Calliano (At), in programma dal venerdì 23 a domenica 25 agosto. La tradizione vuole che siano stati il callianese Cesare De Maria e il granese Giuseppe Galliano a introdurre il consumo di carne d’asino in questo angolo di Monferrato, dopo averla assaggiata durante un viaggio sul monte Amiata in Toscana, dove si erano recati per acquistare asini destinati ad alcuni allevatori di St. Jean de Maurienne in Savoia. All’epoca, considerata una carne povera, oggi la carne d’asino costituisce invece l’ingrediente che regala unicità alla cucina callianese, con una rosa di piatti – dall’agnolotto allo stufato d’asino – davvero gourmet.

La Sagra dello Stufato d’Asino, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune, in collaborazione con l’Unione di Comuni “Comunità Collinare Monferrato Valle Versa” e con il patrocinio della Regione Piemonte e dell’Unpli, si svolgerà nel cortile della Pro Loco in via Roma, nelle serate di venerdì 23 e sabato 24 agosto (con orario dalle 19 fino alle 22.30 per la distribuzione gastronomica e fino all’una di notte per il beverage) e domenica 25 agosto a pranzo alle 12 e a cena dalle 19 fino a esaurimento scorte. Durante l’evento gastronomico, oltre allo stufato d’asino, servito con la polenta, saranno disponibili anche i famosi agnolotti d’asino, i salamini sempre di asino e altri piatti tipici del territorio, preparati come sempre con amore e dedizione dai volontari della Pro Loco di Calliano.

La manifestazione sarà allietata da un ricco programma musicale. Nel cortile della Pro loco durante le tre serate, alle 21, suoneranno rinomati gruppi di liscio. Venerdì 23 agosto si esibirà l’orchestra di Loris Gallo. Sabato 24 agosto sarà la volta dei Meo Tomatis. Domenica 25 agosto chiuderà la manifestazione Luca Panama. Sabato 24 agosto, in piazza Marconi, dalle 22.30 ci sarà anche musica dal vivo con gli Oro Caribe. La Sagra si terrà anche in caso di maltempo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

10 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

15 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

20 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

23 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

2 giorni ago