Spazio sia agli agonisti, ai corridori, a coloro che amano sentire bruciare le gambe e corrono contro il tempo, mae anche a chi semplicemente desidera conoscere i quattro percorsi tracciati con i “bruchi” colorati, lungo i quali potere camminare o fare jogging la sera dopo la giornata lavorativa. All’interno dello stadio saranno presenti anche numerosi stand espositivi di associazioni benefiche, che promuoveranno le loro attività: da LILT ad AISM, dal Fondo Edo Tempia, alla Croce Rossa Italiana, ancora al Rotaract.
Le preiscrizioni sono aperte fino al 27 aprile: si può utilizzare il sito Internet, o rivolgersi a Bibo Sport, in via Mazzini 17/b a Biella. Ci si potrà iscrivere anche in loco, dalle ore 15 alle ore 16.30, ma con un piccolo sovrapprezzo. Ricchi premi per gli agonisti, ma tanti tanti premi a sorteggio per coloro che avranno il piacere di passeggiare conoscendo i percorsi legati al progetto ASL.
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…