Categories: Attualità

A Biella arriva l’app per pagare la sosta nelle zone blu

BIELLA. In città è arrivata MyCicero, la nuova applicazione che consente di pagare la sosta nelle zone blu con il telefonino. Questa nuova app permette di saldare il dovuto per il parcheggio senza bisogno di andare alla ricerca degli spiccioli o del parcometro.

Ne esiste già una simile, la Easypark, ma qui la differenza è che non sarà richiesta nessuna commissione per le transazioni. Bi Park – l’azienda che ha in appalto i posteggi a pagamento della città, ha dichiarato che il servizio MyCicero è attivo da martedì 8 maggio e l’applicazione si trova sui negozi digitali: iTunes per gli iPhone e Google Play per i cellulari Android. La procedura di registrazione è rapida, basta creare un profilo personale, scegliere il metodo di pagamento preferito (che può essere la carta di credito o il conto PayPal) e, come ultimo passo non appena verrà caricato il borsellino virtuale, basterà registrare la targa della vettura.

A questo punto si avrà tutto il necessario per pagare la sosta, basterà quindi entrare nell’area apposita e l’applicazione geolocalizzerà il telefonino, in modo da far apparire la posizione sulla mappa della città. Le aree a pagamento sono evidenziate e, selezionandone una, verrà mostrata la tariffa (che nel caso della città attuale è di euro 1,20 all’ora). Questa nuova app porta con sé un vantaggio: si può pagare per il solo tempo effettivo della sosta, senza gli arrotondamenti (inevitabili) nel parcometro. Inoltre, non sarà necessario esporre alcun contrassegno che indichi l’avvenuto pagamento della sosta, poiché gli ausiliari del traffico, consultando il loro palmare, vedranno che l’auto è in regola. A breve Bi Park metterà a disposizione un ulteriore metodo di pagamento, che avverrà sempre via telefonino, attraverso l’applicazione Telepass-Pay.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

3 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

5 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

8 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

10 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

10 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

11 ore ago