Categories: Appuntamenti

A 11 anni dal rogo Thyssen, numerose iniziative nel segno della sicurezza

TORINO. Sono passati undici anni dal rogo dell’acciaieria Thyssen di Torino – in cui morirono Giuseppe Demasi, Angelo Laurino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Bruno Santino, Antonio Schiavone e Roberto Scola – e, per l’occasione, ritorna nella sua nona edizione l’evento Settimane della Sicurezza. Sono previsti moltissimi eventi fino a domenica 16 dicembre, il tutto per la promozione della cultura della salute, della sicurezza, dei diritti e della prevenzione.

Domani, giovedì 6, alle ore 10, presso il Cimitero Monumentale si terrà la cerimonia in ricordo dei sette operai che persero la vita in quel 2007, alla quale parteciperà anche Alfonso Bonafede, il ministro della Giustizia. L’esponente dell’esecutivo gialloverde ha risposto all’invito dei famigliari, del sindaco Chiara Appendino e di Sicurezza e Lavoro: «La speranza delle famiglie è che si concluda l’iter giudiziario e che i manager tedeschi vadano in galera come quelli italiani». Alle ore 11 dello stesso giorno si svolgerà anche un incontro all’istituto Lagrange su Salute, sicurezza e giustizia. A proseguire, venerdì 7, alle ore 15, a Nichelino verrà intitolato a Bruno Santino il giardino situato tra le vie del Pascolo e Stupinigi, che abitava con la famiglia davanti all’area verde. Mentre sabato 8 si svolgerà il trofeo di calcio a cinque “Sicurezza e Lavoro” presso l’impianto sportivo di Cit Turin di corso Ferrucci. Sempre qui verrà inoltre allestita l’esposizione intitolata L’Italia che muore al lavoro. Tragedie sul lavoro e malattie professionali in Italia. Lunedì 10 si terrà invece un incontro con dodici classi dell’istituto sul tema ThyssenKrupp: quale giustizia in Germania?, presso il CnosFab Rebaudengo; a tenere l’incontro sarà il giornalista de Le Iene Alessandro Politi. E nella giornata di venerdì 14, presso la Cavallerizza, si terrà invece il convegno Le vaccinazioni nel mondo del lavoro: obblighi, opportunità e criticità.

Il sindaco, Chiara Appendino, ha affermato: «A nome della Città la tragedia della Thyssen rimarrà sempre aperta e non credo si potrà mai rimarginare. Penso che nessuno di noi possa comprendere il dolore che avete provato: sarebbe ipocrita».

Redazione

Recent Posts

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

11 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

12 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

12 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

12 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

13 ore ago

In questa spiaggia italiana non ci sono pesci ma topi giganti: ti fai il bagno nei loro escrementi | Un inferno totale

Pesci giganti come topi, questo è quello che è stato visto in una nota spiaggia…

16 ore ago