Categories: Attualità

Alessandria si appresta a festeggiare i suoi 850 anni di storia

ALESSANDRIA. Tanti eventi (oltre trenta), tra momenti istituzionali, concerti e spettacoli. E’ quanto propone la manifestazione organizzate per le  celebrazioni dell’850° anniversario della città di Alessandria, in programma dal 3 al 6 maggio. Tra gli appuntamenti più significativi il consiglio comunale solenne a Palatium Vetus, le visite guidate nei palazzi storici della città insieme a personaggi storici in costume, lo street food in centro e nel parco Italia e il corteo con protagoniste le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile, la Croce Rossa e le tante realtà associative. Sabato 5 dalle ore 9 alle 13 sotto i portici del Comune è previsto anche l’annullo filatelico celebrativo e gli appassioanti potranno ottenere  le 10 cartoline artistiche rappresentative di luoghi della città di Alessandria che rappresentano i 10 secoli dalla fondazione della stessa.

Sempre al sabato da non perdere  sarà “Alessandria: la Storia va in scena!”: percorso di visita ai palazzi ed edifici storici della città (Palazzo Comunale, Palazzo Cuttica, Palazzo Ghilini, Broletto, Giardini Pittaluga, Duomo, Santa Maria di Castello) accompagnati da personaggi storici in costume strettamente legati a tali luoghi (proprietari, costruttori, ecc.), che ne rievocano la storia o qualche momento particolarmente significativo. La rappresentazione teatrale accompagnerà il pubblico non soltanto nel luogo ma anche nel tempo, attraverso i secoli con una compartecipazione emotiva alle vicende vissute dal Palazzo. Le rappresentazioni continueranno per tutto ilgiorno, iniziando ad orari prestabiliti, sincronizzati per permettere ad ogni gruppo di visitatori di seguire il percorso ideale in tutti i palazzi, uno dopo l’altro. Nella stessa giornata esercizi pubblici di ristorazione (bar, ristoranti, pub) nonché l’ANA-sezione di Alessandria (con il gazebo delle “Frittelle degli Alpini” in via Lanza) daranno vita ad uno strett food  nel centro cittadino e al parco Italia.  Alla domenica ci sarà il corteo in onore della Città con il coinvolgimento di tutti coloro che “prestano servizio” per la comunità alessandrina (Forze dell’Ordine, Protezione Civile, CRI, Oftal, Banda Civica e altre realtà associative) con partenza da piazza del Duomo e percorso nel centro cittadino e arrivo su piazza Garibaldi. A concludere la manifestazione saranno i fuochi d’artificio sul Tanaro a partire dalle ore 21.30

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

24 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

3 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

6 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

17 ore ago