TRONTANO. L’Ossola è una terra ricca di tradizioni, fatte di storia, usanze antiche e soprattutto persone. Persone che, oggi, si impegnano a portarle avanti e salvaguardarle in ogni modo possibile, dando vita ogni anno a eventi e iniziative molto amate dalla popolazione. Tra questi ci sono, senza dubbio, le sagre, che ogni estate animano moltissimi comuni della nostra provincia, raccogliendo migliaia di persone per un momento di convivialità e spensieratezza.
Una tradizione, quella delle sagre, che è ben radicata nel territorio ossolano e come ogni anno, anche per il 2023, la stagione delle feste ha preso il via nel mese di giugno, continuando ininterrottamente per tutta l’estate e l’autunno, fino a novembre. Tra gli appuntamenti più interessanti c’è sicuramente la Sagra del fungo che si tiene a Trontano. Nata nel 1985 con l’intento di valorizzare uno dei prodotti tipici dei boschi dell’Ossola, la sagra è organizzata dalla Pro Loco che negli anni ha provveduto a creare, assieme alle altre associazioni del paese, un’area feste ben strutturata ma in armonia con il paesaggio che la circonda. L’appuntamento di quest’anno è fissato dal 15 al 17 settembre e l’offerta come sempre è quella di buona cucina, musica, balli divertimento e cultura. Il tutto reso possibile per l’impegno di centinaia di volontari della Pro Loco di Trontano.
L’offerta culinaria comprende numerosi piatti, partendo ovviamente dal classico risotto con i funghi. Questi ultimi si possono gustare anche la polenta, il pane nero, salumi e formaggi, e finire con le torte o con credenzign, il tradizionale dolce col pane nero cotto negli antichi forni. Particolare attenzione è data alla cultura, con spazi dedicati a mostre, esposizioni, concorsi, artigianato. Artisti e associazioni hanno uno luogo dove poter dare visibilità al loro talento. Domenica 17 settembre è prevista la grande sfida tra i rioni del paese si conclude con la sfilata dei carri allegorici.
Ulteriori informazioni: www.sagradelfungo.com – info@sagradelfungo.com
Per il programma completo cliccare QUI.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…