Si apre l’edizione numero 89 della Sagra dell’Asparago di Santena

Da venerdì 6 a domenica 15 maggio l’orticoltura d’eccellenza del Pianalto torna protagonista della tavola e degli eventi santenesi, con l’89ª edizione della Sagra dell’Asparago di Santena, patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Il taglio del nastro inaugurale è in programma alle 18,30 di venerdì 6 maggio con Sonia De Castelli al PalAsparago in piazza Martiri della Libertà, struttura in cui ogni sera saranno servite ricette tipiche, che nei weekend sarà possibile gustare anche a pranzo. Dopo la sfilata folkoristica con i personaggi storici del Piemonte saranno presentati quei personaggi che, a livello locale, simboleggiano la Sagra: la Bela Sparsera e so’ Ciatarin. Nei dieci giorni della manifestazione, oltre al tradizionale stand gastronomico, sono in programma mercatini, presentazioni di libri ed eventi turistici. Delle serate musicali ad ingresso gratuito saranno protagonisti dj come Tony Mix e band come i Non Plus Ultra e i Divina.

La Sagra dell’Asparago non celebra solo un prodotto d’eccellenza: sottolinea anche la ricchezza storica e culturale del territorio. Il primo weekend della manifestazione sarà più tradizionale, con un programma che ripercorre quello delle edizioni passate: esibizioni sportive e musicali, raduni di Fiat 500 e Vespa Piaggio d’epoca, animazioni per bambini e serate dj set. Venerdì 6 maggio la Notte Tricolore proporrà il mercatino per le strade cittadine, attività per i più piccoli e il dj set in piazza Forchino.

Il secondo fine settimana inizierà venerdì 13 maggio con la semi-finale del festival Arte&Bellezza, presentato da Alessia Perrone e Carlo Mosso. La finale è programmata per il 18 giugno. Sabato 14 Santena si tingerà di rosa, in vista della tappa del Giro di Italia che partirà giovedì 21 alla volta di Torino, con un percorso interamente dedicato alle collina torinese e chierese. La Notte in Rosa di sabato 14 maggio proporrà una serie di punti musicali nelle piazze, l’esposizione di biciclette d’epoca e un mercatino nelle vie principali della città. Domenica 15 tra i molti eventi in programma ci sono l’estrazione della lotteria per il Giro di Italia, la premiazione dell’Asparago d’Oro e l’esposizione di macchine in legno a pedali. Sempre domenica 15 alle 8,30 partirà un giro turistico in bicicletta alla scoperta del territorio.

Per informazioni si può chiamare il numero telefonico 392-4531719, consultare il sito www.prosantena.it o scrivere a prolocosantena@gmail.com o a prolocosantena@pec.it Tutti i dettagli della manifestazione si possono scoprire nel sito Internet www.asparisagra.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

21 minuti ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

3 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

5 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

8 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

11 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

22 ore ago