Categories: ArteΩ Primo Piano

6 m²: i muri dei Docks-Dora 1 si arricchiscono di lavori artistici su teli plastificati in PVC

È in corso a Torino un singolare evento, in divenire, che prevede l’esposizione, sui vecchi muri di recinzione dei Docks-Dora¹, di lavori artistici riportati su teli plastificati in PVC (polivinilcloruro) dalla
misura standard di 6 metri quadri (di qui il titolo dell’evento).

Le ultime installazioni. Nell’ordine, quelle di Delfino Maria Rosso, Carla Bertola & Alberto Vitacchio e Valeria Sangiorgi

Il progetto è un’iniziativa spontanea “no profit”, che si propone di rendere invisibili i muri mediante
l’azione benevola della decorazione non invasiva, una sorta di gesto artistico reversibile, con
l’affissione di teli 3×2 m (6 m², appunto) sulle campate della cinta murale che impedisce lo sguardo
dai Docks Dora verso corso Venezia. Questi teli, che vengono realizzati dopo la visione, non
esclusiva, di Enrico Frignani e Gerardo Di Fonzo ideatori dell’evento, dopo un periodo di
permanenza, vengono rimossi per lasciare spazio a nuove proposte.

Attualmente sedici le istallazioni che, nel breve tempo da quando è iniziato questo viaggio, sono
già in esposizione. Ultime, in ordine di tempo quelle di Valeria Sangiorgi (“Oltre”), Carla Bertola &
Alberto Vitacchio (“Breaches Project”) e Delfino Maria Rosso(“Majakovskij”)²

L’ingresso dei Doks Dora

(le foto sono di Gerardo Gerry Di Fonzo)

¹ Docks Torino-Dora (meglio noti come Docks Dora o magazzini Dora) sono un vecchio complesso
di magazzini generali posto nel quartiere di Barriera di Milano, alla periferia nord di Torino. L’impianto mercantile, raccordato in origine alla ferrovia Torino-Milano, risulta ormai dismesso dagli anni sessanta e nel corso dei decenni il complesso è stato riadibito a molteplici scopi, quali ad esempio attività commerciali, di terziario, culturali e di intrattenimento. [fonte – Wikipedia]
² Nel lavoro su Majakovskij è riportato il qr code che rimanda direttamente al libro CARA LICIKA dal quale sono state estratte le immagini e i testi. Questa pubblicazione si trova online, a titolo gratuito, all’indirizzo
https://archive.org/details/cara-licika

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

3 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

13 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

17 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

22 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

22 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

22 ore ago