Categories: Scienze & Benessere

50 anni di Luna: le missioni di Apollo 8 e 9 al Planetario di Torino

PINO TORINESE. Il 20 luglio 1969 la Missione Apollo 11 raggiungeva il nostro satellite e il comandante Neil Amnstrong, insieme al pilota del Modulo Lunare, Buzz Aldrin, poggiavano per primi il piede sulla Luna.

Infini.to – Museo dell’Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino – organizza una serie di appuntamenti per celebrare il cinquantesimo anniversario dallo sbarco sulla Luna, eventi che condurranno il pubblico fino a quel fatidico 20 luglio 1969, giorno in cui la Missione Apollo 11 raggiunse il nostro satellite. La tecnologia del Planetario digitale e gli spettacoli live permetteranno di rivivere i momenti salienti delle missioni che hanno portato 27 coraggiosi astronauti verso la Luna, e 12 di loro a camminare sul suolo lunare. Sarà possibile rivivere le emozioni, conoscere le ricadute di tale operazione, scoprire i nuovi orizzonti e le nuove sfide legate all’unico oggetto celeste raggiunto fino a ora da un essere umano.

Il primo appuntamento è per domenica 17 marzo alle ore 17.30 per ripercorrere insieme le tappe fondamentali della Missione Apollo 8, che 50 anni fa portava per la prima volta gli astronauti a vedere il lato nascosto della Luna, e della Missione Apollo 9, progettata per testare il modulo lunare nell’orbita terrestre, eseguendo la manovra rendezvous e di aggancio con il modulo di comando.

L’Apollo 9; sopra, l’equipaggio dell’Apollo 8

Il biglietto di ingresso al Museo è obbligatorio. Costo: 8 euro; ridotto a 6 euro per ragazzi da 6 a 18 anni, over 60, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi con 15 persone, enti convenzionati. Gratuito per bambini sotto i 6 anni, disabili e loro accompagnatori, giornalisti, possessori della tessera Club Docenti, possessori di Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card. i 6 euro)Biglietto d’ingresso: euro. Spettacolo in Planetario (facoltativo): 4 euro, gratuito per bambini sotto i 3 anni e giornalisti. I disabili e loro accompagnatori, i possessori di Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card hanno diritto ad 1 spettacolo omaggio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

5 minuti ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

3 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

6 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

17 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

19 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

22 ore ago