Mese: Novembre 2023
-
Appuntamenti
Fiera autunnale di Locana, si rinnova l’antica tradizione della “Bataja d’le crave”
LOCANA. Come tutti gli anni, la terza domenica di novembre il comune di Locana (To), nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e come tale facente parte di un’area protetta da…
Leggi » -
Cinema
Torino Film Festival, scatta il conto alla rovescia: si parte il 24 novembre
TORINO. L’edizione numero 41 del Torino Film Festival si terrà dal 24 novembre al 2 dicembre 2023. A inaugurare la rassegna cinematografica sarà venerdì 24 una serata di apertura nella…
Leggi » -
Personaggi
Giuseppe Mayno tra storia e leggenda: chi era il Robin Hood piemontese ai tempi di Napoleone
Tra i briganti piemontesi che imperversano in Piemonte nel periodo che intercorre fra la prima campagna napoleonica (1796) e la fine dell’impero del Bonaparte (1814), sicuramente il più celebre è…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
A spasso per Residenze sabaude: il Castello del Valentino di Torino
TORINO. Nel cuore verde del parco ottocentesco di Torino, il Castello del Valentino ha conosciuto nei secoli diverse destinazioni d’uso prima di diventare sede della Facoltà di Architettura del Politecnico…
Leggi » -
Curiosità
Avvistamenti misteriosi: quel battaglione di soldati romani che marcia verso il Forte di Gavi…
Il paese Gavi, a due passi da Novi Ligure è rinomato al di fuori del confini regionali per due prerogative non indifferenti: il suo vino bianco conosciuto come Cortese DOCG…
Leggi » -
Arte
“Michelangelo Pistoletto. Molti di uno”, a Rivoli una mostra dedicata all’artista biellese
RIVOLI. Da inizio mese la manica lunga del castello di Rivoli (Torino) ospita la mostra dal titolo Michelangelo Pistoletto. Molti di uno. L’interessante esposizione, curata da Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria insieme al grande…
Leggi »