Mese: Novembre 2023
-
Appuntamenti
La”Fiero dâ Paî dâ Ramìe” punta a valorizzare agricoltura e zootecnia delle Valli pinerolesi
POMARETTO. Sabato 18 novembre a Pomaretto tornerà la Fiero dâ Paî dâ Ramìe, ovvero la Fiera del paese famoso per il vino Ramìe, prodotto dell’enologia eroica che si pratica tra Val Chisone e Val…
Leggi » -
Appuntamenti
Un weekend all’insegna della zucca con street food, mercatini e talk nel cuore di Santena
SANTENA. Nel terzo fine settimana di novembre la Città di Santena è pronta ad accogliere la Sagra della Zucca, con due giorni di street food, eventi, mercatini e talk nel cuore della città, in piazza Martiri della Libertà, organizzati dall’associazione…
Leggi » -
Appuntamenti
Al Lingotto, spazio agli amici a quattro zampe tra formazione, sport, bellezza, adozioni e shopping
TORINO. Sabato 18 e domenica 19 novembre, con orario 10-19, il centro espositivo del Lingotto ospita Quattrozampeinfiera, un evento che gli organizzatori definiscono “esperienziale per immergersi con il proprio animale…
Leggi » -
Itinerari del mistero
Il Castello di Vesime e la caccia al suo tesoro nascosto
VESIME. Partendo dal centro storico di Vesime e risalendo l’antistante collina, sulla Via Garibaldi, si giunge in cima al poggio, proprio di fronte a quel che resta del magnifico Castello…
Leggi » -
Libri
Casale, Massimo Centini presenta “Fiabe Criminali” nell’ambito della mostra “Criminis”
CASALE. Rientra tra i numerosi eventi collaterali della mostra “Criminis” la presentazione del libro di Massimo Centini Fiabe Criminali che si terrà nella ex cappella del Castello del Monferrato, sabato 18…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 14 novembre: G.B. Cacherano di Bricherasio generale del Regno di Sardegna
Il conte Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio nasce nel piccolo centro all’imbocco della Val Pellice il 14 novembre 1706, discendente di un’antica e nobile famiglia piemontese che ha generato alcuni…
Leggi »