Mese: Settembre 2023
-
Cultura & Spettacoli
Saluzzo è pronta ad ospitare la terza edizione della Festa del libro medievale e antico
SALUZZO. Dal 20 al 22 ottobre si terrà la terza edizione della Festa libro medievale e antico di Saluzzo. La manifestazione, che è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e dalla Città…
Leggi » -
Appuntamenti
“1339 – De Bello Canepiciano”, macchina organizzativa al lavoro a Volpiano
VOLPIANO. La macchina organizzativa si è messa al lavoro per organizzare la festa medievale battezzata 1339 – De Bello Canepiciano, che si svolge ogni due anni. Dopo l’edizione del 2021, quest’anno…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Ad Alba alla scoperta della pantalera, la versione più tradizione del pallone elastico
Cos’è la pantalera? Semplice. E’ uno degli sport più antichi praticati in Piemonte. Si tratta della versione più tradizionale del pallone elastico, potendo essere giocata anche negli spazi ristretti tra…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
A Pragelato il Museo del Costume documenta la cultura delle genti alpine della val Chisone
Nell’alta val Chisone è aperto al pubblico dal 1997 il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine di Pragelato, specchio delle tradizioni materiali e dell’identità culturale e sociale…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 16 settembre: il diplomatico casalese Egidio Ortona
Il nome di Egidio Ortona forse ai più non dirà nulla a più di vent’anni dalla sua scomparsa. Forse perché ha vissuto gran parte della sua vita all’estero al servizio…
Leggi » -
Arte
Boves, nasce un museo dedicato ad Adriana Filippi: raccontò coi dipinti la vita partigiana
Sabato 23 settembre alle ore 11 presso l’ex Filanda Favole si terrà l’inaugurazione dell’area museale dedicata alla maestra e war artist che attraverso la sua pittura, tra il 1943 e…
Leggi »