Mese: Settembre 2023
-
Arte
Artisti piemontesi: Lea Ricci, la “pittrice dei colori scintillanti”
Lea Ricci, nata a Cesena, ma torinese (o meglio casellese) di adozione, è una pittrice molto nota nel panorama artistico internazionale. E ne ha ben donde, perché le sue opere,…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Rifreddo, per “Le notti delle streghe” primo casting aperto ad attori e volontari
RIFREDDO. Tornano le streghe nel piccolo comune di Rifreddo (Cn), ai piedi del Monte Bracco. E’ ripartita, infatti, la marcia di avvicinamento all’evento Le notti delle streghe che ha reso…
Leggi » -
Appuntamenti
Dal 22 al 24 settembre Carema ripropone la “Festa dell’Uva e del Vino”
CAREMA. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre torna la Festa dell’Uva e del Vino di Carema, che promuove l’immagine della vitivinicoltura eroica del Canavese. La settantunesima edizione dell’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con le associazioni locali e con la Cantina produttori Nebbiolo di Carema,…
Leggi » -
Economia
Crescono del 15,6 per cento le esportazioni piemontesi nei primi sei mesi dell’anno
Nel primo semestre del 2023 il valore delle esportazioni piemontesi di merci ha raggiunto quota 32,8 miliardi di euro, registrando un aumento del 15,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dinamica ancora condizionata, pur in misura…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
A Pettinengo, uno spettacolo benefico ricordando Franco Battiato
PETTINENGO. Venerdì 22 settembre, studenti, ex studenti e professori del liceo scientifico Avogadro di Pettinengo, metteranno in scena uno spettacolo benefico per ricordare il cantautore Franco Battiato. Il ricavato verrà…
Leggi » -
Arte
Artisti torinesi: Alessandro Fioraso, il pittore della realtà e dei sentimenti umani
A colloquio con il grande maître chocolatier dalla poliedrica personalità artistica: “Devo ringraziare Lella Burzio, dalla quale ho appreso molti segreti” Se è vero che per conoscere profondamente un uomo…
Leggi »