Mese: Agosto 2023
-
Luoghi da scoprire
Una visita guidata al castello di Serralunga d’Alba un “unicum” all’interno del paesaggio di Langa
Lungo le strade del Barolo, svetta una dimora storica che domina le colline: è il castello di Serralunga d’Alba. Slanciato e maestoso, simbolo indelebile di questo paesaggio, è considerato uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del…
Leggi » -
Appuntamenti
Scatta il conto alla rovescia della Fiera del Peperone di Carmagnola: si parte l’1 settembre
CARMAGNOLA. Si stanno scaldando i motori per l’edizione numero 74 della Fiera del Peperone che si terrà a Carmagnola dall’1 al 10 settembre. La kermesse è una delle più grandi…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
I salumi del Piemonte: tante specialità per soddisfare i palati di ogni gourmet
Dal “Salam ëd la doja” alla “Bondiòla”, dal “Lard ëd Moncalé” alle “Bale d’Aso” della Provincia Granda Ci vorrebbe un’intera pubblicazione monografica di qualche centinaio di pagine per descrivere tutti…
Leggi » -
Appuntamenti
Sabato 19 agosto è in programma un’escursione la Lago Chiaretto e al Rifugio Quintino Sella
Sabato 19 agosto il Parco del Monviso propone un’escursione guidata verso il rigufio Quintino Sella, uno dei più antichi rifugi del Cai, tappa per la salita alla vetta del Re…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 16 agosto: Giovanni Bosco, il santo piemontese della gioventù abbandonata
E’ uno degli uomini simbolo del Piemonte. Di quelli che hanno lasciato una traccia profonda è indelebile. Un santo. E non soltanto per la chiesa cattolica e per i credenti.…
Leggi » -
Personaggi
Nati il 15 agosto: Mario Consiglio, il musicista di “Maramao perché sei morto?”
Mario Consiglio, sovente citato col nome completo Mario Carlo Consiglio nasce a Torino il 15 agosto 1907. Il suo nome forse ai molti non dirà nulla, ma è sufficiente citare la…
Leggi »