Mese: Giugno 2023
-
Cultura & Spettacoli
Grande spettacolo il 10-17 e 18 giugno con il Palio Storico di Avigliana
Avigliana ogni anno ricorda l’amata figura di Amedeo VII di Savoia, detto il Conte Rosso, e lo splendore della sua epoca con un emozionante Palio Storico, in memoria dei festeggiamenti…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Andar per luoghi sacri: Santa Maria di Pozzo Strada
TORINO. Risalgono al 1498 le prime notizie riguardanti la nascita della Chiesa di Santa Maria del Sepolcro o Santa Maria di Pozzo Strada, una delle chiese più antiche delle campagne…
Leggi » -
Appuntamenti
A Poirino, uno spettacolo dedicato al Pelobate fosco, un anfibio raro in via d’estinzione
POIRINO. Si intitola “Alla ricerca del fango perduto” lo spettacolo teatrale della compagnia Faber Teater ad ingresso gratuito in programma domani, mercoledì 7 giugno, alle 18.30 nel giardino del Municipio di Poirino. Lo spettacolo è rivolto alle…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
A Borgo d’Ale, tra pesche, uva fragola, asparagi e zucchine di qualità
BORGO D’ALE. Uscendo dall’area delle risaie, in direzione Lago di Viverone, raggiungiamo Borgo d’Ale, una delle località del Piemonte che vanta il maggior numero di prodotti ortofrutticoli di qualità. A…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Lo storico polmone verde della Val Varaita: il bosco dell’Alevé
CUNEO. Forse non tutti sanno che già Virgilio nell’Eneide e Plinio il Vecchio in Historia Naturalis ne parlarono circa duemila anni fa. Oggi, come ieri, il bosco dell’Alevé ricopre buona…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Andar per luoghi sacri: la chiesa ortodossa di Santa Croce
TORINO. La Chiesa di Santa Croce (all’angolo tra Via Santa Croce e Via Accademia Albertina e prospiciente Piazza Carlina), ora di rito ortodosso rumeno, fu progettata da Filippo Juvarra nel…
Leggi »