Giorno: 5 Luglio 2022
-
ENOGASTRONOMIA
Il vermouth, aperitivo torinese per eccellenza detto anche “bibi”
Nella tradizione torinese l’aperitivo per eccellenza è il vermouth, detto anche il “bibi”. Il suo antico antenato è il vino aromatizzato, che ha origini antichissime: le prime testimonianze della sua…
Leggi » -
Lingua & tradizioni piemontesi
Modi di dire piemontesi: pianté baraca e buratin
Per comprendere il modo di dire Pianté baraca e buratin occorre tornare indietro di almeno un secolo e anche più. All’epoca non esisteva nè il cinematografo, la radio, nè la…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
La suggestiva Narbona, villaggio disabitato nel territorio di Castelmagno, in Valle Grana
CASTELMAGNO. Tra le tante borgate e frazioni ormai disabitate, travolte dal progressivo spopolamento della montagna piemontese, acceleratosi in modo vertiginoso nel secondo Dopoguerra, una delle più ricche di suggestione è…
Leggi » -
Personaggi
Chi era la mitica maestrina dalla penna rossa di deamicisiana memoria: Eugenia Barruero
A Torino, in largo Montebello al civico 38, una targa ricorda l’insegnante a cui Edmondo De Amicis si ispirò per creare l’indimenticabile personaggio del suo libro Cuore “…La maestrina della…
Leggi »