Mese: Febbraio 2022
-
Tradizioni
Torino: alla scoperta del Bogo, singolare protagonista dei carnevali del passato
C’è qualcosa di folkloristico e nello stesso tempo di esoterico nella figura del Bogo: un singolare protagonista dei carnevali torinesi del passato. In pratica una sorta di creatura mostruosa, portato…
Leggi » -
Enogastronomia
Come preparare il dolce piemontese per antonomasia: il bonèt
Il bonèt è un budino tipico piemontese di origini antiche, a base di amaretti secchi, uova, zucchero, cacao e liquore. E’ noto per l’esattezza come bonèt delle Langhe, per la zona di…
Leggi » -
Storie piemontesi
La Pariani di Givoletto, specializzata in frutta secca, entra a far parte di Savencia Gourmet
Pariani srl, azienda piemontese a conduzione familiare con sede a Givoletto (To), affermatasi in pochi anni nel settore della lavorazione di frutta secca di alta qualità, è stata acquisita dal…
Leggi » -
Benessere
Foglie di ulivo: un rimedio sicuro, naturale ed efficace contro l’ipertensione
Ci occupiamo qui di un prodotto non proprio tipicamente piemontese, anche se molti toponimi ancora oggi della nostra regione richiamano alla presenza antica di ulivi e uliveti; oggi però la…
Leggi » -
Enogastronomia
Pomodori costoluti di Cambiano: protagonisti del Carnevale e delle salse piemontesi
Prodotto Agroalimentare Tradizionale in virtù delle sue «metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole…
Leggi » -
Fiori & Piante
Il timido bucaneve, una bianca stella mattutina
Il sole è freddo il gelo resiste, però è bene andare a fare ugualmente una capatina nei parchi più antichi: sotto ai vecchi alberi, nei sottoboschi e su per i…
Leggi »