Mese: Febbraio 2022
-
Enogastronomia
Il paté di fegato e tartufo nero con il “quinto quarto” (frattaglie) della cucina piemontese
Fegato di maiale fritto, fegato col vino bianco, alla cacciatora, nella coratella d’agnello, d’oca, fegato di vitella di latte alla militare, in umido e non dimentichiamoci del pan di fegato:…
Leggi » -
Storie piemontesi
Dieci consigli più uno per apprendere e tenere sempre viva la Lingua piemontese
Un “decalogo” di… undici suggerimenti per lasciarsi sedurre dalla Lingua dei nostri padri Le note contenute in questo articolo, esposte in forma di endecalogo (dieci punti più uno), non sono…
Leggi » -
Attualità
Un disegno di legge per istituire la Giornata in memoria delle vittime amianto
Il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi: «Finalmente si avvicina il momento del giusto riconoscimento alle molte famiglie che hanno sofferto per la fibra killer» ROMA. Si è tenuta questa…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Ivrea sbaraglia il campo nella selezione finale: è la Capitale italiana del libro 2022
IVREA. L’annuncio è stato dato dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, e presieduta…
Leggi » -
Enogastronomia
L’Alpino, la pralina al cioccolato e liquore ideata e prodotta nel capoluogo
Il cioccolato, in Italia, non è una cosa da prendere sottogamba, e se Perugia, capitale del famosissimo Perugina, è la sede dell’Eurochocolate, tante sono le città della nostra penisola che…
Leggi » -
Tempo libero
Gli italiani presenti alle Olimpiadi invernali
Gli atleti azzurri pronti a farci sognare Pochi giorni ancora e finalmente assisteremo all’Olimpiade invernale di Pechino, che aprirà i battenti il giorno 4 febbraio con la cerimonia inaugurale. L’Italia…
Leggi »