Percorsi di… vini
-
Pelaverga delle colline saluzzesi, il vino che piaceva a papa Giulio II
SALUZZO. Meno rinomato del suo omonimo langarolo, il Pelaverga delle colline saluzzesi è un vitigno a bacca nera coltivato da secoli sulle alture circostanti l’antica capitale del marchesato e nelle…
Leggi » -
La storia del vermouth, aperitivo torinese per eccellenza detto anche “bibi”
Nella tradizione torinese l’aperitivo per eccellenza è il vermouth, detto anche il “bibi”. Il suo antico antenato è il vino aromatizzato, che ha origini antichissime: le prime testimonianze della sua…
Leggi » -
Lo spumante Bosca debutta al Supermarket Trade Show di Tokyo
ASTI. La storica casa spumantiera Bosca debutta, dal 13 al 15 febbraio, a Tokyo al Supermarket Trade Show, la più autorevole rassegna giapponese dedicata alla grande distribuzione, nella quale si…
Leggi » -
C’è spumante senza festa, ma non c’è festa senza spumante
L’OVSE, osservatorio che monitorizza tutti i dati economici, tendenze, consumi e mercati dei vini spumanti, ha reso noto che allo scoccare della mezzanotte di San Silvestro, nei 30 giorni canonici…
Leggi » -
Nelle Langhe, tour del vino Barbaresco con caccia al tartufo
BARBARESCO. Un tour per veri appassionati di prelibatezze piemontesi, sarà un viaggio dinamico alla regione della Langhe, famosa per i suoi squisiti tartufi neri e preziosi tartufi bianchi. Si potrà…
Leggi » -
Degustazioni di vino con tante prelibatezze nel cuore di Asti
ASTI. Maggio è sempre stato un mese ricco di eventi per il capoluogo monferrino, tanto culturali quanto enogastronomici. E tra questi ultimi anche quest’anno non poteva mancare Wine Street tASTIng,…
Leggi »